La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana.
Con questa ricetta vi raccontiamo come preparare le fajitas, un goloso piatto della cucina tex-mex fatto da striscioline di carne cotte in padella con i peperoni e servite in un wrap di tortillas. Buonissime e facili da preparare, sono l'idea perfetta per una cena tra amici.
Per la marinata
Per la carne
Le fajitas sono tra le pietanze della cucina tex-mex più conosciute e apprezzate.
Tortillas di mais bianco, o di farina di frumento, ripiene di striscioline di carne speziate e cotte in padella con i peperoni. Sono buonissime, sfiziose e divertenti anche perché si gustano mangiandole con le mani: sono quindi l'idea perfetta per una cena tra amici.
La ricetta per preparare le fajitas è facile, la carne tagliata a listarelle va lasciata marinare per qualche ora nella birra con succo di lime e coriandolo fresco. Una volta cotta diventa il succulento ripieno della tortilla insieme a guacamole e panna acida. Se non amate il gusto un po' pungente del coriandolo, o non riuscite a reperirlo fresco, potete sostituirlo con del prezzemolo.
In Messico la fajita viene servita anche al piatto insieme a riso, fagioli neri e cipolle: un'alternativa assolutamente gustosa. Se volete sperimentare i sapori della cucina tex-mex, che per sua natura fonde le tradizioni culinarie di frontiera tra Messico e Texas, provate anche il chili con carne e i burritos.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Tacos con carne alla griglia e verdure, Tamales, Quesadillas fritte
1
Per preparare le fajitas tagliate a striscioline non troppo sottili la carne di manzo e quella di pollo. Disponetela in una pirofila, lasciatela marinare per almeno un paio d'ore nella birra aromatizzata con il succo di lime e una manciata di foglie di coriandolo tritate.
2
Trascorso il tempo dedicato alla marinatura della carne, in un tegame scaldate l'olio e fate rosolare la cipolla tagliata a julienne e i due peperoni tagliati a listarelle. Aggiungete la carne e rosolate su fiamma vivace.
3
Insaporite con la salsa Worcester, il succo di lime, cumino, sale e pepe. Mescolate e portate a cottura su fiamma media.
4
Pronta la carne si può passare alla composizione della fajita. Scaldate leggermente la tortilla, una alla volta, in una padella antiaderente: dovrà essere tiepida per arrotolarla bene. Spalmatevi un po' di panna acida, una cucchiaiata di guacamole quindi disponetevi sopra la carne con i peperoni.
5
Arrotolate i bordi della tortilla verso l'interno in modo da avvolgere il ripieno. Se gradito, prima di chiudere la tortilla potete cospargerla con altro coriandolo fresco. Proseguite nello stesso modo fino a preparare tutte le fajitas e servite.
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana.
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto.
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola.
La ricetta dell'insalata di salmone e arance con burrata è veloce ed è un modo diverso dal solito per gustare l'arancia e il salmone affumicato, vi conquisterà! Provatela come antipasto o per un pranzo pronto in 10 minuti!
Per una colazione o un brunch del weekend, i pancake salati con prosciutto crudo sono una ricetta diversa dal solito che mette la carica. Soffici pancake salati e fette di prosciutto crudo, una variante da provare!
La torta salata in padella con spianata e provola è una ricetta dal gusto esplosivo che gli amanti del piccante ameranno. Bastano quattro ingredienti ed ecco pronta una torta salata senza forno!