OK

Crostata con noci pecan e sciroppo d'acero

Preparazione
20 min
ricetta
facile
VOTO MEDIO

Crostata con noci pecan e sciroppo d'acero ricetta
Condividi
Esecuzione
facile
Tempo Preparazione
20 min
Tempo Cottura
1h
Porzioni
6 - 8

La crostata con noci pecan e sciroppo d'acero è un ricco dolce a base di pasta frolla ripiena. Ispirata alla tradizionale pecan pie americana, questa crostata di noci è arricchita dalla presenza di panna fresca nel ripieno, reso quindi un poco più morbido ed umido, e da un goccio di rum che rinforza il sentore di vaniglia e le dona il giusto tocco di aromaticità.
Le noci pecan sono un pregiato frutto proveniente dall'America del Nord, ricche di fibre, preziosi grassi insaturi e vitamina E. Ottime come sanissimo snack rientrano in varie preparazioni dolci e salate come le Patate dolci al forno con noci pecan, Fagottini di bresaola con ricotta, rucola e noci pecan o la Torta di carote, noci pecan e crema al formaggio.

Anche lo sciroppo d'acero è un prodotto che arriva da oltreoceano. Si tratta di un dolcificante naturale, derivato dalla linfa di alcune specie di Acero, che si produce in massima parte in Canada e negli Stati Uniti. Ricco in sali minerali e vitamine è un ottimo sostituto dello zucchero e, come vuole la tradizione di quei Paesi, è perfetto colato in abbondanza su una torretta di pancake appena fatte.
Se siete tentati da altre crostate ripiene con frutta secca provate la Torta della nonna, la Crostata ai pistacchi e la Crostata meringata alle mandorle.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Apple pie, New York cheesecakeDorayaki, Japanese cheesecake
Preparazione Crostata con noci pecan e sciroppo d'acero - Fase 1
Preparazione Crostata con noci pecan e sciroppo d'acero - Fase 1

1

Per realizzare la crostata con noci pecan e sciroppo d'acero iniziate preparando una pasta frolla secondo la ricetta base. Dopo il necessario periodo di riposo, riprendete il panetto e stendete la pasta in un disco che disporrete in uno stampo per crostata, imburrato e infarinato, di 22 cm di diametro e con il fondo rimovibile. Eliminate dal bordo la pasta in eccesso e cuocete la base in bianco, coprendola con carta d'alluminio e fagioli secchi e ponendola in forno preriscaldato a 180° per 10 minuti. Toglietela dal forno, eliminate il foglio di alluminio e i legumi e rimettetela a cuocere per altri 5 minuti. 

Preparazione Crostata con noci pecan e sciroppo d'acero - Fase 2
Preparazione Crostata con noci pecan e sciroppo d'acero - Fase 2

2

Tritate grossolanamente metà delle noci pecan e lasciate intere le altre. Unitele in una ciotola con le uova, il burro morbido, lo zucchero, lo sciroppo d'acero, il rum, la vaniglia e un pizzico di sale. 

Preparazione Crostata con noci pecan e sciroppo d'acero - Fase 3
Preparazione Crostata con noci pecan e sciroppo d'acero - Fase 3

3

Con un frullino elettrico lavorate questi ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo. Unite la panna e continuate a frullare per amalgamarla bene. Distribuite i gherigli di noci rimasti interi sulla base di pasta frolla.

Preparazione Crostata con noci pecan e sciroppo d'acero - Fase 4
Preparazione Crostata con noci pecan e sciroppo d'acero - Fase 4

4

Versateci quindi sopra il composto preparato e passate il dolce in forno caldo a 180° per 45 minuti. Sfornate la crostata con noci pecan e sciroppo d'acero, lasciatela raffreddare prima di toglierla dallo stampo, e quindi servitela.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CROSTATA CON NOCI PECAN E SCIROPPO D'ACERO"

I sigari tiramisù sono dei dolcetti irresistibili, si preparano con una cialda al caffè farcita con una crema golosa al mascarpone. Provate la ricetta di questi pasticcini per concludere una cena speciale o per una merenda con una bella tazza...

Condividi