OK

Cornetti salati

Preparazione
40 min
ricetta
facile
VOTO MEDIO

Cornetti salati ricetta
Condividi
Esecuzione
facile
Tempo Preparazione
40 min
Tempo Cottura
20 min
Tempo di riposo
10 min
Preparazione Cornetti salati - Fase 1
Preparazione Cornetti salati - Fase 1

1

Preparare questi cornetti salati è facile e divertente. Raccogliete in una ciotola pulita la farina mescolata al lievito, al sale e allo zucchero. Aggiungete il latte e poi l’olio, quindi impastate formando un impasto omogeneo. Coprite e fate riposare una decina di minuti.

Preparazione Cornetti salati - Fase 2
Preparazione Cornetti salati - Fase 2

2

Nel frattempo scolate bene la ricotta e lavoratela con il Grana Padano e un pizzico di sale. Tenete da parte. Stendete l’impasto su un piano infarinato utilizzando un matterello in modo da ricavare un grande quadrato spesso circa 0,5 cm.

Preparazione Cornetti salati - Fase 3
Preparazione Cornetti salati - Fase 3

3

Intagliate con una rotella per pizza o un coltello a lama liscia in modo da ricavare triangoli tutti uguali. Sistemate alla base di ogni triangolo un cucchiaino di ripieno alla ricotta, quindi tirate leggermente la punta dei triangoli allungandoli ancora e avvolgeteli su loro stessi partendo dalla base, formando così i cornetti.

Preparazione Cornetti salati - Fase 4
Preparazione Cornetti salati - Fase 4

4

Disponete i cornetti su una leccarda rivestita con carta forno, distanziati tra loro. Spennellate la superficie con il latte e il tuorlo mescolati e cospargeteli con i semi di sesamo. Cuocete in forno statico preriscaldato a 190°C per circa 20 minuti, o comunque fino a doratura. Sfornate. 

Preparazione Cornetti salati - Fase 5

5

I cornetti salati sono pronti per il vostro aperitivo. 

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CORNETTI SALATI"

RICETTA IMPEGNATIVA

La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena!

La pizza napoletana fatta in casa dà tutta un'altra soddisfazione! Ecco come prepararla con la ricetta di Ciro Salvo, con tutti i segreti e i passaggi per una pizza casalinga buona, leggera e digeribile.

RICETTA IMPEGNATIVA

La pinsa fatta in casa vi sorprenderà. Se avete dimestichezza con i lievitati e vi piace mettere le mani in pasta, la ricetta della pinsa è da provare per una serata con gli amici o una cena in famiglia.

Condividi