La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa.
Una ricetta facile per preparare la variante salata della cheesecake. Un dolce internazionale diventa uno sfizioso aperitivo. Croccante grazie alla base di taralli, morbido per via della ricotta e con una golosa decorazione di pomodori secchi e noci! Da preparare per l'ora dell'aperitivo.
PER LA BASE:
PER LA CREMA ALLA RICOTTA:
1
Per preparare il cheesecake alla ricotta, noci e pomodori secchi, tritate finemente con il mixer i taralli. Aggiungete il burro fuso a temperatura ambiente e continuate a frullare fino a ottenere un composto omogeneo.
2
Trasferite il composto ottenuto all'interno di uno stampo rettangolare festonato da 21 x 31 cm, con fondo amovibile e livellate con il dorso di un cucchiaio fino a ottenere uno strato omogeneo. Ponete in frigorifero fino a quando vi servirà.
3
Mettete in ammollo la gelatina in acqua fredda per il tempo indicato sulla confezione (circa 10 minuti). In una ciotola lavorate a crema la ricotta con la panna utilizzando una frusta o uno sbattitore elettrico. Aggiungete il basilico spezzettato, le noci grossolamente tritate e aggiustate di sale e di pepe.
4
Sciogliete la gelatina in un pentolino con due cucchiai di panna e unitela al composto. Mescolate per amalgamare. Versate il tutto nel guscio di taralli preparato, livellate e ponete in frigorifero per almeno 2 ore a solidificare.
5
Trascorso questo tempo prelevate la cheesecake dal frigorifero, completatela con i pomodori secchi ben scolati dal loro olio, le noci tritate e il timo fresco. Servite subito questa gustosissima cheesecake alla ricotta, noci e pomodori.
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa.
Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck...
Tanto facile quanto buona questa Cheesecake classica con Oro Saiwa sarà la vostra nuova ossessione. Con una mousse cremosa e avvolgente e una coulis di fragole fresca e golosa, è un'armonia di sapori e consistenze.
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente.
La ricetta della pastiera napoletana con il Bimby è pratica e comoda per chi ha dimestichezza con questo metodo: il grande vantaggio è che vi servirà solo una ciotola!
Una versione del famosissimo dolce più leggera e altrettanto golosa. Il salame di cioccolato light è senza uova, con poco burro, yogurt e ricotta. E naturalmente dei croccanti biscotti secchi. Lo amerete!