La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
Gli speculoos sono famosi biscotti speziati originari della Contea delle Fiandre. Sono dolcetti dal profumo inconfondibile da provare per la colazione o al momento della merenda. La ricetta di questi biscotti è facile e l'impasto è arricchito dalle immancabili spezie: cannella, zenzero in polvere, chiodi di garofano e noce moscata.
I biscotti Speculoos sono profumati dolcetti speziati, dalla storia antica e dal gusto ricco e caratteristico. Nascono nella Contea delle Fiandre, territorio storico oggi suddiviso tra Belgio, Francia e Paesi Bassi.
Sono ottimi come biscotti di Natale e molto diffusi proprio durante il periodo delle feste, ma si consumano tutto l'anno soprattutto insieme a una buona tazzina di caffè.
Semplici da preparare e molto golosi, la ricetta dei biscotti speculoos prevede un mix di spezie che dona il tipico profumo intenso e avvolgente. Insieme allo zucchero di canna, che contribuisce al loro leggero sentore di caramello.
Preparateli per una merenda golosa o da utilizzare come ingrediente nella nostra Cheesecake Lotus, un vero peccato di gola!
ALTRE RICETTE GOLOSE: Biscotti di Natale, Lebkuchen, Biscotti pan di zenzero, Vanillekipferl
1
Per preparare gli speculoos per prima cosa iniziate a lavorare con la frusta k nella ciotola della planetaria il burro freddo a dadini con lo zucchero di canna. Dovrete ottenere un composto liscio e omogeneo. Aggiungete l'uovo e amalgamate.
2
Unite gli ingredienti secchi: la farina setacciata con il lievito, il sale, le spezie e lavorate a bassa velocità fino a quando il composto sarà amalgamato. Raccoglietelo con un tarocco, lavoratelo brevemente a mano e dategli la forma di un panetto. Avvolgetelo nella pellicola per alimenti e ponete in frigorifero per 1 ora.
3
Trascorso questo tempo stendete l'impasto sulla spianatoia appena infarinata con il matterello, portandolo a uno spessore di circa 4 mm. Con un tagliabiscotti rettangolare dentellato ricavate tante sagome di pasta che disporrete, opportunamente distanziate, su più teglie foderate con carta forno. Rimpastate i ritagli di impasto, dunque stendetelo nuovamente per ottenere altri biscotti.
4
Cuocete nel forno preriscaldato a 180 °C per circa 15 minuti o fino a leggera doratura. Sfornate e fate raffreddare completamente i biscotti speculoos prima di gustarli.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.