Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata.
Il baccalà con patate è un secondo di pesce tra i più semplici e soddisfacenti da realizzare. Morbido baccalà cotto dolcemente insieme alle patate, con l'aggiunta di olive nere per una spinta di gusto in più. Preparatelo per una cena in famiglia e vi conquisterà.
La ricetta del baccalà con patate è facile ed è un ottimo modo per servire un secondo di pesce pronto senza troppo impegno.
Il baccalà con patate è una preparazione della nostra tradizione, un abbinamento vincente che vi permetterà di portare in tavola un piatto dalla caratteristica dolcezza e morbidezza. Baccalà e patate sono un classico insieme, da provare anche nella versione alla triestina.
Scegliete del baccalà dissalato di ottima qualità, magari fatevi consigliare dal vostro pescivendolo di fiducia, da aggiungere direttamente al soffritto di cipolla, che donerà ulteriore dolcezza e ricchezza al piatto.
Il baccalà - che è merluzzo sotto sale - è un ingrediente versatile e ideale per secondi di pesce ricchi e gustosi. Potete acquistarlo già pulito e la sua carne soda e delicata si presta molto bene alle lente cotture in pentola.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Baccalà con cipolle, Brandade di baccalà, Baccalà alla napoletana
1
Per preparare il baccalà con patate iniziate sbucciando le stesse e tagliandole a tocchetti. Sbucciate la cipolla e tagliatela a fette, poi rosolatela in una casseruola insieme all’aglio, con un po’ di olio.
2
Sciacquate il baccalà e sgocciolatelo, asciugatelo con un panno da cucina e tagliatelo in tranci. Non eliminate la pelle perché aiuterà a tenere fermo e intero il baccalà durante la cottura. Aggiungetelo al soffritto, insieme alle patate e alle olive.
3
Versate un po’ di acqua, senza coprire completamente il tutto, incoperchiate e cuocete per 20-30 minuti, aggiungendo altra acqua se necessario. Quando le patate saranno morbide potete spegnere il fuoco. Il baccalà, anche se dissalato, potrebbe comunque donare al piatto un buon grado di sapidità. Quindi, una volta cotto, assaggiate e aggiungete poco sale grosso solo se necessario. Aggiungete il prezzemolo tritato e un giro di olio a crudo. Il baccalà con patate è pronto per essere gustato!
Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata.
L'abbacchio al forno è un secondo piatto tipico della cucina tradizionale romana e laziale, spesso riservato al pranzo del giorno di Pasqua. Una ricetta semplice e molto gustosa.
Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck...
Le costolette di agnello impanate sono un secondo piatto di carne super sfizioso. Ricetta tradizionale o piacevole alternativa sono sempre un'ottima idea per un pranzo conviviale, per Pasqua ma non solo.
Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia!
Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto.