Le lasagne alla siciliana sono una ricetta molto golosa, da proporre per un pranzo in famiglia o una festa speciale. Si preparano con ragù, piselli, mozzarella e prosciutto cotto a dadini, insieme all'immancabile besciamella.
Gli anelletti con melanzane e cernia sono un primo piatto di pasta colorato, profumato e molto gustoso. Questa ricetta dimostra ancora una volta come il pesce possa essere facile e veloce da cucinare. Bastano davvero pochi passaggi per preparare questa pietanza estiva così invitante, adatta per le cene in famiglia, come per quelle con gli amici. E allora buon appetito!
1
Per realizzare gli anelletti con melanzane e cernia lavate la melanzana, eliminate il picciolo, tagliatela prima a fette di circa un centimetro e poi a dadini. Sbucciate l’aglio, eliminate l’anima centrale e grattugiatelo con una grattugia a fori medi. Scaldate una grossa padella antiaderente, versatevi 4-5 cucchiai di olio, unite l’aglio e lasciatelo soffriggere per qualche secondo. Aggiungete le melanzane e una presa di sale, mescolate e cuocetele coperte per 5-6 minuti.
2
Lavate e tagliate i pomodorini a metà e i filetti di cernia a striscioline, uniteli alle melanzane insieme a 4-5 foglie di basilico spezzettate e proseguite la cottura per altri 5-6 minuti.
3
Cuocete la pasta, scolatela al dente, versatela nella padella con le melanzane, i pomodorini e il pesce e completate con un filo di olio, una manciata di foglioline piccole di basilico e una generosa macinata di pepe fresco di mulinello. Servite gli anelletti con melanzane e cernia caldi.