La paella di pesce è una delle ricette spagnole più celebri. La ricetta per prepararla a casa non è complessa ma richiede un po' di tempo da dedicare alla cottura del riso e alla pulizia del pesce. Il risultato, però, è impareggiabile.
La paella di pesce è una delle ricette spagnole più celebri. La ricetta per prepararla a casa non è complessa ma richiede un po' di tempo da dedicare alla cottura del riso e alla pulizia del pesce. Il risultato, però, è impareggiabile.
Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico!
Il cachopo è una ricetta tipica dell'Asturia, regione nord-occidentale della Spagna. Somiglia a un cordon bleu e si prepara con fettine di vitello farcite di prosciutto crudo e formaggio filante e poi fritte. Un secondo di carne super goloso e...
La tortilla spagnola è un piatto tipico iberico che può essere preparato in molti modi. A partire dal taglio delle patate che può essere a fettine o a cubetti, arricchita come nel nostro caso di cipolle, oppure con prosciutto o pancetta. In ogni...
Una cromia di colori che hanno valenze positive: il Rosso, l’Arancione, il Giallo. Il Rosso è il colore dell’amore e del fuoco, e quindi il calore...
In una grande padella scaldate sei cucchiai d’olio, insaporitevi la cipolla tritata e, quando è diventata trasparente, aggiungete il pollo tagliato a piccoli pezzi, la carne di maiale a dadini, i calamari a strisce, le salsicce sbriciolate e...
In una ciotola d’acqua fredda mettete a bagno la mollica del pane che deve disfarsi completamente. Intanto, spellate i pomodori, eliminate i semi, tagliateli a dadini. Emulsionate il succo di limone filtrato al colino con tre-quattro cucchiai...
Il gazpacho andaluso è il più celebre di tutti ma esistono differenti ricette per preparare questa zuppa fredda spagnola. Qui ve ne proponiamo una semplice, con pochi ingredienti super fresca.
Mettete a bagno nell’acqua la mollica di pane, che deve disfarsi completamente. Frullate la metà delle verdure, cipolle escluse, unite al composto la mollica bagnata, versate tutto in una grande terrina, aggiungete un litro circa d’acqua, regolando...