Dal 1985 a oggi le polpette Ikea sono diventate un’icona globale. Ora la famiglia si allarga con il falafel, simbolo di una cucina sempre più vegetale e...
Se siete in dubbio su come comporre un menu di Natale senza glutine, non temete! Qui vi proponiamo tante idee adatte a tutti, ricche di gusto e facilmente realizzabili, tutte senza glutine. Dall’antipasto al dolce, puoi comporre il tuo menu delle feste, ricco e goloso. In questa gallery troverete cinque ricette senza glutine per ogni portata: antipasti, primi, secondi, contorni e dessert, non manca proprio niente.
Per gli antipasti, il finger food è perfetto, accompagnato da un buon bicchiere di bollicine: ottimi dei mini sandwich preparati con pane multicereale senza glutine, mousse di gorgonzola e pere croccanti, un abbinamento di gusti intramontabile. E come primo piatto, uno dei grandi classici delle feste: le lasagne, ma in versione rivisitata con mortadella e pistacchi. Se invece il tuo menu di Natale, o della Vigilia, sarà all’insegna del pesce, porta in tavola il risotto alla crema di scampi, da far seguire a un secondo delicato e gustosissimo, come il baccalà in crosta di sfoglia gluten-free. E per un contorno coi i fiocchi non perdete il rosti di patate e l'insalata veloce di arance.
Per chiudere in dolcezza, una monoporzione come il parfait al pistacchio è sempre un'idea vincente. E se pranzi e cene delle feste lasciano spazio a una merenda leggera, preparate un buon tè caldo da accompagnare a un paio di biscottini come quelli che proponiamo nella classica forma degli omini pan di zenzero, da decorare a piacere con la glassa.
Sfoglia la gallery per scoprire tutte le nostre ricette senza glutine, stupiranno tutti e renderanno il tuo Natale ancora più magico!
DA VEDERE ANCHE: Non solo risotti: 18 ricette da fare con il riso, tutte molto sfiziose
Dal 1985 a oggi le polpette Ikea sono diventate un’icona globale. Ora la famiglia si allarga con il falafel, simbolo di una cucina sempre più vegetale e...
Con i funghi, la zucca, le pere e non solo. Quanti piatti gustosi ci accompagnano in autunno, segnando il passaggio verso la nuova stagione. Profumi e sapori...
Noci, nocciole, pistacchi, mandorle… quanto amiamo la frutta secca? Un ingrediente che dà a torte e dolcetti una marcia in più! In questa gallery ci sono le...
Scoprite tante idee gustose per cucinare il cavolfiore in modo facile e veloce: in padella, al forno, fritto e tanto altro!
Che sia al rientro per il pranzo o nel pomeriggio, all'uscita da scuola i bambini hanno sempre fame: ecco allora tante ricette appetitose, colorate e facili da...
10 ricette perfette per la settimana in cucina, tutte facili, veloci e di stagione per colazione, pranzo e cena!