Primi, secondi, contorni e piatti unici: ricette sfiziose con gli agretti per portare in tavola questa verdura primaverile in modo originale. Tutte da provare!
Inizia un altro lunedì all’insegna del gusto grazie ai nostri suggerimenti in cucina. Come ogni settimana vi segnaliamo 10 ricette facili e sfiziose, che possano andare bene per i pranzi e le cene quotidiane, compresi la pausa in ufficio, qualche aperitivo dell’ultimo minuto e magari anche un’occasione speciale da festeggiare in un giorno feriale.
Come primi piatti abbiamo selezionato due opzioni molto gustose, come la Carbonara di zucchine, versione con l’amata verdura del grande classico e una pasta fredda (inizia il periodo!): la Pasta fredda di avocado e salmone, abbinamento collaudato e sempre vincente.
Dalla Sicilia arrivano le Patate vastase, un contorno ricco e invitante da fare al forno con patate, pomodori e mozzarella, mentre i Fiori di zucca al forno sono la versione più light dei più classici fiori di zucca fritti e ripieni.
Per chiudere in dolcezza, abbiamo pensato a una torta che mette allegria: la Zebra Cheesecake, bella da vedere e ovviamente buonissima e alla Torta al cioccolato e ciliegie: le prime sono già arrivate! Queste e altre ricette le trovate tutte nella gallery.
Primi, secondi, contorni e piatti unici: ricette sfiziose con gli agretti per portare in tavola questa verdura primaverile in modo originale. Tutte da provare!
10 ricette perfette per la routine quotidiana, tutte facili, veloci e di stagione!
Una selezione di torte scenografiche, crostate e dolci monoporzione con la panna montata a cui è davvero impossibile resistere!
Menu facili composti da due ricette abbinate tra loro, dall'antipasto al dolce, per una cena tra amici buonissima ed equilibrata. Ecco le migliori ricette per...
Di questo dolce squisito non si è mai stanchi. Per questo le sue varianti sono innumerevoli: queste sono tra le nostre preferite.
Tante ricette salvatempo, antispreco e furbe, anche un po' "zero sbatti", con ingredienti che possediamo quotidianamente in dispensa. Cosa volere di più?