La trippa alla milanese o busecca alla milanese è un secondo piatto di carne a base di frattaglie di bovino e fagioli borlotti. Si tratta di una ricetta della tradizione lombarda da gustare in famiglia con del buon pane rustico.
La trippa alla milanese o busecca alla milanese è un secondo piatto di carne a base di frattaglie di bovino e fagioli borlotti. Si tratta di una ricetta della tradizione lombarda da gustare in famiglia con del buon pane rustico.
Sbollentate il piedino di maiale e, in una pentola a parte, la trippa tagliata a quadrati. In una casseruola colma d’acqua salata mettete piedino e trippa e cuocete per due ore a fuoco lento. Scolate, disossate il piedino e tagliate la trippa a...
In un tegame scaldate due cucchiai d’olio e fatevi sciogliere il guanciale tritato, dopo alcuni minuti aggiungete le foglie di alloro e i chiodi di garofano, poi la trippa e il fegato a listarelle, il cuore e la milza a pezzetti, mescolate....
Lessate la trippa (molto ben lavata) per circa 20 minuti in acqua a bollore salata, poi sgocciolatela e immergetela in una ciotola d’acqua fredda. Nel frattempo, in una casseruola (meglio se di terracotta) scaldate mezzo bicchiere scarso...
Sbollentate la trippa per alcuni minuti, sgocciolatela e tagliatela a listarelle.In un tegame scaldate l’olio con gli spicchi d’aglio e il grasso di prosciutto tritato finemente, aggiungete la cipolla, la carota, il sedano tagliati a grandi pezzi e...