Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico!
Croccante e appetitosa la zucca fritta è un contorno di stagione che conquista tutti. Stick golosi che accompagnano i vostri secondi piatti, ma che si gustano con piacere anche come stuzzichino all'ora dell'aperitivo.
La ricetta della zucca fritta è facilissima e veloce, una ghiotta alternativa tutta autunnale alle classiche patate fritte. Questi stick dorati e croccanti, realizzati senza alcuna panatura, sono molto appetitosi e si possono servire sia come contorno che come sfizioso antipasto.
Per preparare la zucca fritta scegliete una varietà come la Delica o la Mantovana, dalla polpa dolce e soda che non si sfalda durante la cottura nell'olio bollente.
La zucca è uno degli ortaggi più amati dell’autunno e dell'inverno, protagonista di molte ricette tradizionali e creative. Tante tipologie, molto versatili ma non tutte uguali: per saperne di più date un'occhiata a queste 10 varietà perfette in cucina e poi lasciatevi tentare da tutte le nostre ricette con la zucca, dolci e salate.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Zucca al forno, Zucca in padella, Zucca in agrodolce, Cotolette di zucca
1
Preparare la zucca fritta è facile. Per prima cosa mondate la zucca eliminando la buccia, i semi e i filamenti interni.
2
Tagliatela a fette spesse circa mezzo centimetro e quindi a bastoncini. Fate scaldare l'olio in un tegame con i bordi alti. Immergete nell'olio bollente pochi bastoncini di zucca per volta e friggeteli fino a farli diventare croccanti. Raccoglieteli con una schiumarola e adagiateli su un piatto rivestito di carta assorbente.
3
Salate leggermente la zucca fritta e servitela ben calda.