Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo.
La vellutata di porri e patate è un delizioso primo piatto vegano, facile da preparare. Bastano pochi ingredienti: porri, patate e brodo vegetale per ottenere una cena gustosa e sana. Per accompagnare, non possono mancare dei croccanti crostini di pane.
La vellutata di porri e patate è una ricetta vegana dal sapore delicato e dalla consistenza cremosa, perfetta quando si ha voglia di un primo piatto leggero ma allo stesso tempo appagante. La dolcezza naturale dei porri si unisce alla morbidezza delle patate, creando un equilibrio armonioso.
Ottenere questa crema invitante è semplice: cuocete i porri e le patate a pezzi con l'olio e il brodo vegetale, finché le verdure risulteranno morbide. Poi frullate tutto con un mixer per ottenere la consistenza desiderata. Non può mancare un tocco di croccantezza, completate il piatto con qualche crostino di pane abbrustolito in forno.
Questa sfiziosa vellutata di porri e patate sarà il primo piatto perfetto per scaldare la vostra tavola nei mesi più freddi!
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Vellutata di porri, Vellutata di piselli, Vellutata di zucca, Vellutata di carote
1
Iniziate la preparazione della vellutata di porri e patate pelando e tagliando queste ultime a dadini. Mondate i porri eliminando le foglie più dure e affettateli finemente.
2
Riunite tutto in una casseruola con l’olio e aggiungete una manciata di sale. Fate stufare a fuoco dolce per pochi minuti e, mentre mescolate, versate il brodo vegetale caldo fino a coprire a filo gli ingredienti.
3
Cuocete le verdure finché diventano morbide e poi frullatele poco per volta con il mixer a immersione fino a ottenere una crema liscia, aggiustando di sale e pepe.
4
Servite la vostra vellutata di porri e patate calda o tiepida con un filo di olio a crudo e dei crostini di pane abbrustoliti.