La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
Il nome della torta nuvola racchiude tutta l'essenza di questo dolce: soffice e dalla consistenza scioglievole, proprio come una nuvola sparirà in fretta fino all'ultima briciola, perché è troppo buona. In questa ricetta la torta è arricchita con yogurt, provatela a colazione e vi allieterà il risveglio.
La ricetta della torta nuvola è deliziosa se cercate una torta allo yogurt dalla sofficità impareggiabile. La nostra ricetta è anche senza glutine: l'abbiamo preparata con farina di riso e fecola di patate, che regalano una scioglievolezza senza eguali.
La torta nuvola è semplice da preparare a casa, vi serviranno delle fruste o una planetaria e un po' di pazienza per la cottura in forno, che durerà circa un'ora e dovrà essere molto delicata.
Per mantenere la sua caratteristica morbidezza, la torta nuvola cuoce a bagnomaria: dovrete versare l'impasto profumato all'arancia in una tortiera da 20 centimetri circa e poi metterla all'interno di una seconda teglia rotonda, senza cerniera.
In questo modo formerete una 'barriera' che proteggerà la torta nuvola dall'acqua bollente, da versare alla base di una placca da forno, dove poggerete la doppia tortiera. Vi assicuriamo che si tratta di un passaggio più semplice di quello che sembra!
La torta nuvola è una delizia da gustare a colazione con un buon caffè oppure a merenda, anche fuori casa.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Torta nuvola all'arancia e limone, Torta allo yogurt greco, Torta senza burro allo yogurt, Torta paradiso
1
Iniziate la preparazione della torta nuvola preriscaldando il forno a 170 °C, poi mettete 1 litro di acqua in una casseruola a scaldare. Montate gli albumi a temperatura ambiente a neve con 100 g di zucchero prelevato dal totale e teneteli da parte. In una seconda ciotola mescolate con le fruste elettriche o con la planetaria munita di frusta lo yogurt, l'olio di semi e lo zucchero restante (100 g) e amalgamate bene il tutto.
2
Aggiungete al composto di yogurt la scorza d'arancia grattugiata e la farina di riso, la fecola di patate e il lievito setacciati. Amalgamate e unite gli albumi montati, mescolando alla velocità minima con le fruste o la planetaria.
3
Quando avrete ottenuto un composto omogeneo versatelo all'interno di uno stampo a cerniera da 20 cm di diametro imburrato e infarinato. Mettete la tortiera all'interno di una seconda tortiera, che dovrà essere più grande e senza cerniera, poi poggiatele su una placca rettangolare in cui verserete l'acqua bollente per la cottura a bagnomaria. Cuocete a 170 °C per circa 1 ora, verificando la cottura con uno stecchino che dovrà uscire pulito. Sfornate, fate raffreddare completamente e servite la torta nuvola spolverizzando a piacere con zucchero a velo.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.