La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di rose è una variante della più famosa torta mantovana. In questa ricetta il ripieno è energetico e sostanzioso, per via della frutta secca, fichi, noci e mandorle avvolte nel morbido miele. Una delizia che anche nella forma ispira alla convivialità, da consumare con moderazione.
PER LA PASTA
PER IL RIPIENO
1
In una ciotola versate il latte, i tuorli, i 3 cucchiai di olio, il cubetto di lievito sbriciolato e mescolate; aggiungete lo zucchero e, successivamente, la farina e il sale. Lavorate l'impasto e quando sarà abbastanza compatto trasferitelo sulla spianatoia infarinata.
2
Lavorate per qualche minuto a mano, quindi stendete la pasta in una sfoglia di forma rettangolare e dello spessore di mezzo centimetro circa. Coprite con un canovaccio e lasciate riposare.
3
Nel frattempo preparate il ripieno: tritate noci e mandorle non troppo finemente e spezzettate i fichi con un coltello. Ponete il tutto in una ciotola e aggiungete le 4 cucchiaiate di miele, mescolate e inserite nel forno a microonde per 2 minuti per far sciogliere bene il miele. Distribuite il composto su tutta la superficie della sfoglia e, partendo dal lato lungo, arrotolate formando un cilindro.
4
Tagliate dei tronchetti alti almeno 4 cm e poneteli, uno accanto all'altro, in una teglia imburrata. Fate lievitare in luogo caldo per 1 ora circa. Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.