La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
Una ricetta semplice e gustosa. La torta della nonna appartiene alla tradizione toscana ma viene ormai preparata ovunque in Italia. Pochi ingredienti per un risultato efficace: pasta frolla, crema pasticcera e pinoli. Una torta farcita per una merenda speciale!
1
In una ciotola amalgamate bene il burro morbido (10 secondi in microonde) con la farina. Aggiungete poi lo zucchero a velo mescolato al lievito per dolci.
2
Unite l’uovo e la buccia di limone. Impastate velocemente e avvolgete la frolla con carta forno o pellicola alimentare e riponetela in frigorifero a rassodare per almeno 15 minuti.
3
Trascorso il tempo di riposo, stendete la frolla con il mattarello e formate due dischi di pasta, uno leggermente più grande che vi servirà per foderare lo stampo. Foderate bene lo stampo da crostate e con la punta di una forchetta bucherellate il fondo. Riponete lo stampo in frigo insieme al secondo disco di frolla.
4
Durante il riposo in frigo preparate la crema pasticcera. Una volta pronta, versate la crema in un contenitore e copritela con pellicola alimentare. Lasciate raffreddare.
5
Prelevate dal frigorifero lo stampo e cuocete la frolla “a secco” 10 minuti in forno a 160°. Dopo questa breve cottura, riempite con la crema pasticcera e sovrapponete il secondo disco di frolla, facendo attenzione a chiudere bene il bordo per non rischiare che la crema esca.
6
Coprite la superficie con i pinoli e infornate per altri 30 minuti in forno a 160°.
7
Servite la torta della nonna con una spolverata di zucchero a velo a piacere.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.