La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
Una torta casalinga, una mattonella composta da strati di biscotti secchi alternati alla crema pasticcera. Una ricetta che in ogni famiglia veniva realizzata in modo diverso, ma sempre facile e a base di pochi, gustosi, ingredienti. La torta con biscotti secchi e crema pasticcera è un dolce che dopo un giorno in frigorifero è ancora più buono!
Una ricetta che a molti ricorderà l'infanzia quella della torta con biscotti secchi e crema pasticcera, anche se in ogni famiglia veniva realizzata con qualche piccolo particolare differente.
In questa versione che vi proponiamo abbiamo utilizzato la crema pasticcera per farcire. Aggiungete metà dose in più della ricetta della crema pasticcera per ottenere una quantità adeguata a farcire i 40 biscotti circa che compongono questa gustosa mattonella.
Inoltre potete raalizzare la crema pasticcera al cioccolato oppure semplicemente aggiungere del cacao amaro in polvere alla crema pasticcera realizzata seguendo la ricetta base.
I biscotti sono inzuppati a strati alterni in caffè e Marsala e questo regala alla torta un leggero gusto alcolico. Una ricetta tanto golosa quanto semplice da realizzare, un'alternativa più veloce al classico Tiramisù, da servire e condividere come originale dessert o per merenda.
Siete golosi di dolci con il caffè? Consultate le tante ricette a disposizione e scegliete quelle che più vi ispirano. Buon appetito!
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Birramisù, Torta al cacaco e crema di caffè
1
Preparate gli ingredienti per farcire la torta. In due piattini separati ponete rispeetivamente due bicchierini di Marsala e 4 tazzine di caffè. In due ciotole la crema pasticcera classica e una parte a cui avrete aggiunto del cacao amaro. Setacciatelo con cura in modo che non si creino grumi. Prima di montare la torta attendete che la crema pasticcera si sia raffreddata.
2
Cominciate a disporre in un piatto rettangolare uno strato di biscotti secchi inzuppati nel caffè. Ricopritelo con qualche cucchiaiata di crema pasticciera livellandola con una spatola.
3
Continuate con un secondo strato di biscotti questa volta imbevuti nel Marsala, ricoprite con uno strato di crema pasticciera al cioccolato.
4
Proseguite in questo modo fino ad aver raggiunto almento 5 strati. Chiudete la torta con uno strato di crema pasticciera base in modo che il cioccolato in scaglie distribuito in cima al dolce produca un gradevole effetto estetico finale. La vostra torta con biscotti secchi e crema pasticciera dovrà riposare in frigorifero almeno un paio d'ore prima di essere servita.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.