Il tè Matcha è un vero e proprio concentrato di benessere, provatelo nei deliziosi pancake al tè Matcha.
La torta al tè Matcha è soffice e delicata, perfetta per colazione, soprattutto per cominciare la giornata con un superfood prezioso per la salute, e celebre per l'alto contenuto in antiossidanti. Il tè Matcha trova numerose applicazioni in pasticceria e il suo colore insolito lo rende particolarmente interessante anche dal punto di vista estetico.
PER UNO STAMPO DA 22 CM DI DIAMETRO:
1
In una ciotola montate con lo sbattitore elettrico lo zucchero e il burro morbido. Dovrete ottenere un composto spumoso. Incorporate poi le uova, uno alla volta, e l'estratto di vaniglia continuando a montare.
2
Aggiungete la farina e il lievito setacciati mescolando con una spatola per amalgamare. Unite da ultimo il tè matcha sciolto nel latte tiepido e girate.
3
Versate il tutto all'interno di uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro, imburrato e infarinato. Livellate con un cucchiaio e cuocete in forno già caldo a 170° per circa 60 minuti, verificando la cottura con uno stecchino. Sfornate e fate raffreddare completamente. Al momento di servire spolverizzate con 1/2 cucchiaio di zucchero a velo e 1/2 cucchiaio di tè matcha.
Il tè Matcha è un vero e proprio concentrato di benessere, provatelo nei deliziosi pancake al tè Matcha.
La ricetta di queste ciambelle è facile e veloce. Il risultato è ideale all'ora del tè. Le mandorle e il tè matcha, una polvere unica e dai molteplici usi in cucina, regalano a questi dolcetti uno straordinario profumo. La farina di mandorle...
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.