L'erbazzone con cavolo viola e feta è una variante del classico erbazzone reggiano. Una ricetta perfetta per i mesi più freddi, quando il cavolo cappuccio è di stagione, buonissima per un aperitivo o come spuntino.
Il toast di feta è una ricetta facile e molto sfiziosa da preparare come antipasto o come secondo vegetariano. Si cuoce alla piastra ed è pronto in circa mezz'ora, servitelo con un giro di miele e del sesamo tostato e sarà una buonissima scoperta.
Se andate matti per il tipico formaggio greco, il toast di feta non potete perderlo! Niente pane, questo toast alla piastra si prepara con un impasto di feta, uovo e farina. Un'idea facile e stuzzicante da servire all'aperitivo o per un pranzo pronto in poco tempo.
Per il toast di feta vi basteranno pochissimi ingredienti e una sola ciotola, dove unirli tutti insieme. Il composto va poi steso su un foglio di carta forno dando una forma rettangolare, che possa entrare facilmente nella piastra che avete a disposizione.
Una volta cotto, lasciate assestare il toast per pochi minuti ed è pronto per essere tagliato e gustato a quadrotti. Un abbinamento super è con miele e semi di sesamo tostato.
Preparate il toast di feta insieme a una fresca insalata di stagione e non ne potrete più fare a meno!
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Halloumi, Feta in pasta fillo, Feta al forno, Feta con semi di sesamo
1
Per preparare il toast di feta, sbriciolate finemente la feta a mano in una ciotola. Aggiungete l'uovo e mescolate bene con una forchetta. Unite anche la farina e l'acqua.
2
Mescolate formando un composto omogeneo, dunque stendetelo su un foglio di carta forno formando un rettangolo. Ripiegate i lati lunghi della carta verso il centro.
3
Ora ripiegate i lati rimasti liberi verso il centro, dovrete ottenere un pacchetto della forma di un toast che ricopra completamente il composto.
4
Cuocetelo con la carta forno nella piastra ben calda per circa 10-15 minuti fino a quando sarà diventato dorato.
5
Tagliate il toast di feta a quadratini e servitelo con miele e sesamo tostato a piacere.
L'erbazzone con cavolo viola e feta è una variante del classico erbazzone reggiano. Una ricetta perfetta per i mesi più freddi, quando il cavolo cappuccio è di stagione, buonissima per un aperitivo o come spuntino.
L'autunno è in tavola con la ricetta della zucca e feta al forno, un'idea sfiziosa perfetta come secondo o piatto unico facile, pronto senza sforzo. La zucca e la feta sono davvero buonissime insieme!
I fagiolini lessi sono una preparazione facile e versatile, un contorno perfetto per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Ecco come prepararli al meglio per mangiarli in accompagnamento a un secondo o per arricchire insalate e primi piatti.
I fagiolini con patate al curry sono una ricetta facile caratterizzata da un mix di ingredienti equilibrato e squisito: conquistano al primo assaggio! Perfetti come contorno o come secondo, diventano anche una pratica e deliziosa schiscetta.
La ricetta della feta con semi di sesamo si fa subito amare: feta, miele, sesamo bianco e nero per dei bocconcini sfiziosissimi perfetti come antipasto o secondo piatto facile e veloce. Buonissima da gustare da sola oppure accompagnata da...
La vellutata di finocchi è una deliziosa crema di verdure vegana. Densa e delicata è la ricetta perfetta per una cena leggera, da arricchire se volete con qualche briciola croccante o dei crostini. Un comfort food alternativo assolutamente da...