Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata.
La tartare di gamberi rossi al mango con olio alla menta è un antipasto raffinato. Una ricetta facile da realizzare il cui punto di forza risiede nell'abbinamento tra consistenze e profumi importanti molto ben bilanciati. Questa tartare è semplicemente perfetta per una cena a due.
La tartare di gamberi rossi al mango con olio alla menta è una pietanza raffinata ed elegante perfetta per una cena a due. Ideale come antipasto o secondo piatto, la ricetta è facile e rapida da realizzare.
Due sono le condizioni che assicurano la perfetta riuscita del piatto: il crostacei devono essere freschissimi o perfettamente abbattuti e di ottima qualità e il mango non deve essere eccessivamente maturo: all’avanzare della maturazione, infatti, la polpa tende a disfarsi conferendo grande profumo e sapore - fin troppo eccessivi per questa preparazione - ma consistenza troppo morbida.
Il mango, frutto originario dell'Asia meridionale, esportato poi in pressoché tutte le zone tropicali del pianeta, è un frutto dolcissimo e polposo molto profumato.
Quando non è ancora completamente maturo il mango è un ingrediente versatile non solo nei dolci. Crudo è ottimo in insalata, come nella sfiziosa Insalata di mango avocado e carote, e nella pietanze a base di carne e pesce: Filetti di ombrina con salsa al mango e liquerizia. Cotto è alla base di molti chutney indiani.
ABBINAMENTO
Per accompagnare questa tartare di gamberi rossi un Pinot Grigio Friulano, preferendo lo stile macerativo: rugginoso quanto basta per contenere il frutto ed esaltare lo iodio.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Tartare di ricciola, sedano e bottarga, Tartare di salmone, Tenagaebi Tartare
Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
Il frullato di fragole è una merenda golosa che piace sempre a tutti. Facile e veloce da preparare, la ricetta richiede solo tre ingredienti e potete prepararla in versione vegana o senza lattosio.