Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili.
Bastano pochi ingredienti per realizzare una ricetta di grande effetto. Perfetti per la cena della Vigilia o per altre occasioni a tavola durante le feste di Natale, i tagliolini agli scampi sono un primo piatto gustoso e appagante. Facili e veloci da preparare, conquistano grazie al sapore inconfondibile della pasta all’uovo e a quello delicato degli scampi.
1
Realizzare i tagliolini agli scampi è molto semplice. Dedicatevi per prima cosa agli scampi, da scegliere freschi: puliteli, lavateli con cura e sgusciateli. Tenetene da parte quattro interi per il piatto finale. Conservate le carcasse e la testa, vi serviranno per il brodo da preparare unendo ai resti degli scampi la carota, il sedano e la cipolla in una pentola con acqua salata e facendo cuocere il tutto per 15 minuti. Una volta pronto, filtrate il brodo con un colino e tenetelo da parte.
2
Mettete a lessare in una pentola con abbondante acqua salata i tagliolini. Intanto in una padella scaldate due cucchiai d’olio e insaporitevi gli scampi per circa 3 minuti. Cospargeteli con il prezzemolo tritato finissimo e aggiungete un cucchiaino di concentrato di pomodoro che avrete diluito in due cucchiai di brodo di pesce.
3
Quando i tagliolini saranno pronti conditeli con gli scampi e la loro salsa e servite subito.