Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro.
Le tagliatelle verdi di segale e zucchine con ragù di reale sono un primo piatto di pasta fresca molto gustoso ed originale: sapore e colore della pasta sono dati dall'estratto di zucchina e da una farina rustica. Una ricetta che richiede un po' di impegno nel procedimento ma regala un piatto degno di una vera cena gourmet.
per la sfoglia
per il ragù
Le tagliatelle verdi di segale e zucchine con ragù di reale sono un primo piatto gustoso che diventa un piatto unico. Pasta fresca fatta in casa che presenta una certa ruvidità, grazie alla farina di segale, e la giusta delicatezza fornita dall'estratto di zucchine fresche.
Un procedimento insolito, riuscitissimo, e felice nell'abbinamento con un ottimo ragù bianco tagliato al coltello.
Il reale, conosciuto anche come tenerone, biancostato e in vari altri modi nelle regioni d'Italia, è un taglio considerato "minore", destinato per consuetudine al bollito o allo stracotto. In realtà in ragù si rivela ottimo.
Pasta fresca e zucchine anche per i Ravioli di zucchine e mandorle o le Busiate con pesto di zucchine.
ABBINAMENTO
Consigliato un Coste della Sesia, rosso antico e caratteristico con importante base di Nebbiolo del Nord. Tannico, elegantissimo, di grande personalità.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Ragù alla bolognese, Tagliatelle al sugo di funghi, salsiccia e zafferano, Tagliatelle al ragù d'ossobuco