La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana.
Lo sformato di patate è un secondo piatto semplice e gustoso. Reso ancora più goloso, in questa ricetta, da pancetta e provola è anche facile da preparare. Con un'insalata o un piatto di verdura è perfetto per una cena in famiglia.
Lo sformato di patate è la ricetta ideale da preparare nelle giornate più fredde quando si ha voglia di una pietanza calda, morbida e sostanziosa.
Caratterizzato da ingredienti semplici e un procedimento facile questo sformato di patate è un secondo piatto, o piatto unico, da gustare a cena in famiglia. La sua morbida consistenza è data dalle patate ridotte in purea e la farcitura di pancetta coppata a fettine e provola filante garantisce un risultato super goloso che mette tutti d'accordo.
Potete ovviamente variare sul tema e optare per un altro tipo di formaggio come della fontina o del casera valtellinese e sostituire la pancetta con il prosciutto cotto o fette sottili di speck, anche in base agli ingredienti che avete già in casa.
Grazie al loro sapore delicato e alla loro consistenza le patate sono particolarmente adatte alla preparazione di sformati e tortini, come dimostrato anche dal classico gateau di patate, o dalla ricetta dello sformato di patate con groviera e salsiccia.
Se invece cercate l'idea per uno sformato senza carne ecco lo sformato di patate e finocchi.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Sformato di patate, pecorino e salame, Sformato di patate e fontina, Torta di patate, taleggio e parmigiano, Parmigiana di patate
1
Per preparare lo sformato di patate, per prima cosa, lessate le patate per circa 20-25 minuti: il tempo necessario per cuocerle senza disfarle. Una volta cotte, pelatele ancora calde e passatele nello schiacciapatate raccogliendo la polpa in una ciotola capiente. Incorporate le uova, il burro e il latte ed amalgamate il tutto in maniera omogenea. Condite con sale, pepe e noce moscata a piacere.
2
Aggiungete il parmigiano e continuate ad amalgamare. Il risultato sarà un composto simile al purè ma molto più compatto. A questo punto, dopo aver imburrato una pirofila, prelevate metà del composto con un cucchiaio e distribuitelo in modo omogeneo nella pirofila. Unite la pancetta, ricoprendo la superficie.
3
Aggiungete anche la provola, precedentemente tagliata in fette sottili, distribuendola sulla pancetta.
4
Ricoprite il tutto con l'impasto di patate restante e rigate la superficie con i rebbi della forchetta dall'alto verso il basso. Spolverizzate con del pangrattato e del parmigiano reggiano.
5
Cuocete in forno preriscaldato a 170° per circa 20-30 minuti, quindi gratinate con il grill per 5 minuti. Fate assestare lo sformato di patate per almeno 10-15 minuti prima di servirlo.
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana.
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto.
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola.
La ricetta dell'insalata di salmone e arance con burrata è veloce ed è un modo diverso dal solito per gustare l'arancia e il salmone affumicato, vi conquisterà! Provatela come antipasto o per un pranzo pronto in 10 minuti!
Per una colazione o un brunch del weekend, i pancake salati con prosciutto crudo sono una ricetta diversa dal solito che mette la carica. Soffici pancake salati e fette di prosciutto crudo, una variante da provare!
La torta salata in padella con spianata e provola è una ricetta dal gusto esplosivo che gli amanti del piccante ameranno. Bastano quattro ingredienti ed ecco pronta una torta salata senza forno!