Le zeppole di San Giuseppe sono delle sontuose frittelle a forma di ciambella tipiche della festività di San Giuseppe, la cui ricetta varia sensibilmente da regione a regione.
Di dolci con le mele non ne abbiamo mai abbastanza, perciò ecco a voi la ricetta della sbriciolata alla mele: un modo goloso e alternativo per sfornare una torta di mele un po' diversa dal solito. Facile e veloce da preparare, è perfetta dalla colazione alla merenda.
Per la pasta frolla:
Quella della torta sbriciolata alle mele è una ricetta golosa e versatile che con le mele crea un connubio davvero delizioso: potete provarla anche in altre varianti come la Crumb cake alle mele, la Sbrisolona di mele e Crumble di mele, noci pecan e miele alla vaniglia.
Le preparazioni da eseguire per la sbriciolata sono due, quella del ripieno di mele e quella del crumble di pasta frolla, entrambi molto semplici.
Una volta pronte, in una teglia si dispone uno strato di crumble, si versa il ripiendo di mele e si ricopre con un altro strato di crumble. Voilà, basta infornare e la sbriciolata alle mele è pronta!
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Sbriciolata veloce di amaretti e cioccolato, Sbriciolata alla Nutella, Sbriciolata ai frutti di bosco
1
Per realizzare la sbriciolata alle mele, per prima cosa sbucciate le mele, tagliatele in quarti e detorsolatele. Riducetele in cubetti della stessa misura quindi cuocetele in una padella antiaderente insieme allo zucchero, al succo filtrato e alla scorza di limone grattugiata per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto fino a farle asciugare. Ritirate e fate raffreddare allargandole in un solo strato su un piatto. Nel frattempo preparate il composto per il crumble: in una ciotola lavorate con la frusta k della planetaria il burro freddo a dadini insieme allo zucchero per 1 minuto a bassa velocità.
2
Aggiungete l’uovo, i semi di vaniglia, la farina e il lievito, seguiti dalla farina di mandorle.
3
Impastate il tutto il tanto che basta a ottenere un composto bricioloso. Ponete in frigorifero a riposare per 30 minuti. Imburrate uno stampo quadrato da 23 cm di lato e foderatelo con carta forno. Disponete un po’ più della metà del crumble sul fondo della tortiera facendo una leggera pressione intorno ai bordi.
4
Adagiatevi il ripieno alle mele raffreddato e coprite con le briciole di pasta frolla restanti. Cuocete nel forno preriscaldato a 180° per 30-35 minuti.
5
Sfornate e fate raffreddare completamente prima di servire la sbriciolata alle mele.
Le zeppole di San Giuseppe sono delle sontuose frittelle a forma di ciambella tipiche della festività di San Giuseppe, la cui ricetta varia sensibilmente da regione a regione.
La torta nuvola è un dolce soffice arricchito con yogurt e profumato con scorza d'arancia, una torta allo yogurt e senza glutine da provare a colazione o a merenda, ecco la ricetta!
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto!
Un dessert gustoso e bello, da realizzare in poco tempo. Il dolce al limone al cucchiaio buono buono ha una base cremosa al lemon curd decorata con la meringa fiammeggiata, un tocco di classe!
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia.
Il pancake tarte tatin è una ricetta che rompe le regole: un po' pancake e un po' torta rovesciata, prende spunto dalla più celebre ricetta francese ed è buonissimo per una colazione golosa.