Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata.
Pietanza non scontata, il rognone con tagliatelle di patate è un secondo piatto prelibato. Perfetto per chi ama le frattaglie e per chi apprezza sapori e consistenze inusuali. Si tratta di una ricetta raffinata da inserire senz'altro nel menu di una cena gourmet.
Il rognone con tagliatelle di patate è un secondo piatto eccellente, dedicato a chi ama le frattaglie. Il rognone, infatti, è il rene di un animale d'allevamento.
Nato come alimento povero della realtà contadina - alla macellazione dell'animale tutto veniva consumato, le frattaglie fresche in primis - il rognone è diventato una pietanza prelibata, protagonista di molte ricette raffinate, come questa o come il Rognone di vitello al cognac.
Il rognone non è particolarmente difficile da cucinare, bisogna però saperlo ben preparare alla cottura: necessita infatti di spurgare con il sale e poi marinare in acqua acidulata perché perda in afrore e intensità del sapore. Anche a tempi e modalità di cottura bisogna prestare attenzione, per evitare di ottenere dei pezzetti duri e gommosi.
Date le sue caratteristiche organolettiche e la consistenza del tutto unica, è una pietanza che generalmente si ama o non si apprezza proprio. A voi la scelta, ovviamente. Il rognone con tagliatelle di patate, comunque, è perfetto come secondo piatto per una cena gourmet per veri intenditori.
ABBINAMENTO
Questa raffinata ricetta richiede un Barolo. L'eleganza e i profumi interminabili del vino, con le sue infinite sfaccettature sono un ottimo contraltare per un piatto memorabile.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Paté di fegato, Coniglio con rognone alla fiamma e carpaccio di rapa rossa, Bucce di patate fritte
Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
Il frullato di fragole è una merenda golosa che piace sempre a tutti. Facile e veloce da preparare, la ricetta richiede solo tre ingredienti e potete prepararla in versione vegana o senza lattosio.