I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
Gli ziti con tonno e acciughe, preparati con i pomodori freschi e serviti con una spolverata di caciocavallo, sono un piatto semplice e gustoso. Una ricetta facile e rapida nell'esecuzione, ideale per il pranzo o la cena di tutti i giorni.
Ziti con tonno e acciughe, ovvero come con pochi e semplici ingredienti si può preparare un piatto di pasta gustoso e veloce, pronto in mezz'ora. Una ricetta che amerete per il pranzo di tutti i giorni ma anche per una cena tra amici.
Pomodori freschi, tonno sott'olio, acciughe, prezzemolo e una spolverata di caciocavallo per una combinazione super stuzzicante che condisce un formato di pasta tipicamente meridionale.
La pasta al tonno del resto è sempre apprezzata e risulta spesso tra i piatti salvacena preferiti da chi ha poca dimestichezza ai fornelli o poco tempo da passarci. E poi basta un tocco di creatività negli abbinamenti per realizzare con poco sforzo piatti sfiziosi. Anche per una pasta al tonno in bianco come la pasta tonno e zucchine o le penne al tonno, finocchietto e zafferano.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Calamarata al sugo di tonno, olive e capperi, Spaghetti col tonno alla bolognese, Pasta fredda con il tonno, Zite alla Sangiovanniello
1
Per preparare gli ziti con tonno e acciughe iniziate a lavare e asciugare i pomodori quindi tagliateli a pezzi di media dimensione. Se preferite potete prima sbollentarli per un paio di minuti e spellarli. In una padella scaldate due cucchiai d'olio e aggiungete la cipolla tritata e l'aglio intero. Fate rosolare fino a leggera doratura quindi eliminate l'aglio e unite le acciughe.
2
Aggiungete i pomodori tagliati, l'origano secco, un pizzico di sale e il pepe. Mescolate, coprite e lasciate cuocere a fiamma medio bassa per 10-12 minuti.
3
Riducete il tonno a pezzetti scolato dal suo olio e verso fine cottura unitelo al sugo di pomodoro, mescolate per amalgamarlo e cuocete per altri 5 minuti. Nel frattempo lessate gli ziti al dente, scolateli e trasferiteli direttamente nella padella con il condimento. Mescolate sul fuoco per pochi istanti.
4
Trasferite gli ziti con tonno e acciughe nei singoli piatti, completate con poco prezzemolo tritato e una spolverata di caciocavallo grattugiato, quindi servite.
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa.
Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua.
Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile!
Queste lasagne con asparagi e carciofi sono un primo piatto delizioso, che profuma di primavera e conquista al primo assaggio! Leggere, bianche e con verdure di stagione, piaceranno a tutti.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.