OK

Riso alla cantonese

Preparazione
20 min
ricetta
facile
VOTO MEDIO

Riso alla cantonese ricetta
Condividi
Esecuzione
facile
Tempo Preparazione
20 min
Tempo Cottura
15 min
Porzioni
4 - 6
Preparazione Riso alla cantonese - Fase 1
Preparazione Riso alla cantonese - Fase 1

1

Per preparare il riso alla cantonese iniziate sbattendo le uova in una ciotola. In una padella scaldate un giro di olio di semi, versate le uova sbattute e lasciatele leggermente rapprendere. 

Preparazione Riso alla cantonese - Fase 2
Preparazione Riso alla cantonese - Fase 2

2

Strapazzate le uova rompendole in pezzetti con l'aiuto di una marisa o di un mestolo di legno e tenetele da parte. Procedete tagliando sottile il cipollotto e rosolatelo nella stessa padella in cui avete cotto le uova con un giro di olio di semi.

Preparazione Riso alla cantonese - Fase 3
Preparazione Riso alla cantonese - Fase 3

3

Quando il cipollotto inizia a sfrigolare aggiungete anche i piselli (noi abbiamo usato quelli surgelati) e cuocete per qualche minuto. I piselli devono ammorbidirsi, ma rimanere sodi. Procedete la cottura unendo anche la salsa di soia e i cubetti di prosciutto, facendo attenzione a non abbrustolirli. Togliete la padella dal fuoco.

Preparazione Riso alla cantonese - Fase 4
Preparazione Riso alla cantonese - Fase 4

4

Aggiungete il riso basmati cotto al vapore ben sgranato e amalgamate con cura tutti gli ingredienti.

Preparazione Riso alla cantonese - Fase 5
Preparazione Riso alla cantonese - Fase 5

5

Incorporate in ultimo le uova strapazzate e mescolate bene. 

Preparazione Riso alla cantonese - Fase 6

6

Impiattate ed ecco che il vostro riso alla cantonese è pronto per essere servito!

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "RISO ALLA CANTONESE"

RICETTA FACILE

La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella...

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici.

Condividi