Una ricetta facile e veloce per un primo di pasta pieno di gusto: Philadelphia e prosciutto cotto sono una combinazione vincente e questa pasta è un salvacena perfetto, ideale anche per una pausa pranzo da preparare in poco tempo.
Le penne con orata, zucchine e pomodori sono una ricetta facile e veloce, pronta in meno di mezz'ora. Un primo piatto di pesce dal sapore delicato, da provare in famiglia o per una cena tra amici, anche improvvisata.
Cucinare il pesce può sembrare molto impegnativo, ma con questa ricetta andrete sul sicuro. Le penne con orata, zucchine e pomodorini sono un primo piatto di pasta facile e veloce da preparare: pronto in meno di mezz'ora, è un'ottima idea in ogni occasione, anche per una cena tra amici.
La delicatezza dell'orata si sposa perfettamente con quella delle zucchine e con la dolcezza dei pomodori perini, non privi di una lievissima nota acidula che completa il piatto. Semplici ma di gran gusto le penne con orata, zucchine e pomodorini conquistano anche i palati più esigenti.
Per questa ricetta abbiamo utilizzato filetti di orata freschi, ma potete optare anche per quelli congelati di qualità: sono molto pratici perché si possono tenere nel freezer di casa e scongelare facilmente, in poco tempo, all'occorrenza. Se cercate ricette di pesce facili e creative, puntate anche sui maccheroni con sgombro e pomodorini o sulla calamarata con zucchine, merluzzo e pepe rosa.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Rigatoni con salsa di pomodoro e pescatrice, Pasta al sugo di triglie, Reginette con salmone, pomodori secchi e pistacchi
1
Preparare la pasta con orata, zucchine e pomodorini è molto semplice. Per prima cosa rimuovete la pelle ed eventuali lische dai vostri filetti di orata. Tagliate il pesce a tocchetti non troppo piccoli, in modo che non si disfino completamente in cottura. Sbollentate velocemente i pomodorini, estraeteli dall'acqua e sbucciateli. Trasferiteli quindi in una ciotola e conditeli con 3-4 cucchiai di olio, una macinata di pepe e qualche foglia di basilico.
2
Tagliate le zucchine in cubetti piccini. In una larga padella lasciate scaldare un paio di cucchiai d'olio e fatevi rosolare l'aglio. Unite le zucchine e fate cuocere per 5-6 minuti quindi eliminate l'aglio e unite l'orata. Alzate la fiamma e sfumate con una tazzina di vino bianco. Proseguite la cottura ancora per pochi minuti, in modo che il pesce rimanga morbido e le verdure croccanti. Al termine salate leggermente.
3
Nel frattempo avrete fatto cuocere la pasta molto al dente, in abbondante acqua salata. Scolate le penne direttamente nella padella con il condimento e fatela saltare per qualche minuto così da farla insaporire e amalgamare perfettamente. Se necessario mantecate il tutto con pochissima acqua di cottura della pasta. Componete i piatti completandoli con quattro pomodorini ciascuno e un po' dell'olio con il quale li avete conditi. Terminate con una macinata di pepe, altro basilico se gradito e servite subito la pasta con orata, zucchine e pomodorini.
Una ricetta facile e veloce per un primo di pasta pieno di gusto: Philadelphia e prosciutto cotto sono una combinazione vincente e questa pasta è un salvacena perfetto, ideale anche per una pausa pranzo da preparare in poco tempo.
Il minestrone di verdure è una delle ricette della tradizione più classiche. Buono da gustare in famiglia per la cena di tutti i giorni, è un piatto sano e completo da preparare nelle giornate più fredde.
I fagottini alla crema di salmone sono appetitosi pacchettini di crepes ripiene. Semplici da fare ma di grande effetto, arricchiscono un menu di pesce in ogni occasione.
Un primo piatto di pesce della tradizione italiana, la ricetta degli spaghetti con le vongole è un grande classico.
L'astice è uno dei crostacei più prelibati e pregiati perciò anche uno fra i più costosi. I menu delle festività natalizie sono l'occasione per concedersi piatti straordinari tra cui queste linguine all'astice.
I cannelloni ricotta e spinaci, i famosi cannelloni di magro, sono un un grande classico della nostra cucina. Un primo piatto ricco e gustoso, amato da tutti.