I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
La pasta gratinata alla lattuga è un primo piatto gustoso che risulta più leggero dei classici gratin. Una ricetta facile e piuttosto veloce per un pranzo o una cena quotidiani in famiglia un po' diversa dal consueto.
La pasta gratinata alla lattuga è un primo piatto di pasta al forno gustoso e leggermente inconsueto rispetto ai classici primi al gratin. Risulta più leggero, grazie al fatto che non contiene panna o besciamella.
Il procedimento da seguire per sfornare una golosa pasta gratinata alla lattuga è molto semplice e veloce: una volta lessata la pasta al dente e condita con burro, si compone a strati in teglia con l'insalata a crudo e una generosa spolverata di groviera. Una pietanza dal sapore delicato che preparata in anticipo e servita tiepida è molto buona anche quando fa più caldo.
La ricetta è inoltre un'ottima soluzione per impiegare un cespo di lattuga che rimasto troppo a lungo in frigorifero ha perso il suo turgore, ma non il sapore.
Questa è una pasta gratinata in bianco, se volete rimanere sul genere vi consigliamo anche gli spaghettini gratinati al prosciutto o i cellentani gratinati al formaggio e acciughe.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Riso gratinato con verdure; Penne con briciole di salsiccia e insalata riccia; Rigatoni gratinati con formaggio, spinaci e prosciutto crudo
1
Per preparare la pasta gratinata alla lattuga iniziate a lavare le foglie dell'insalata sotto il getto dell'acqua corrente. Asciugatele, tagliatele a listarelle e disponetele su una larga teglia, condite con un giro d'olio e lasciate riposare.
2
Nel frattempo lessate la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente e conditela con un paio di noci di burro. Disponetela in una pirofila e copritela con uno strato di lattuga. Ricoprite il tutto con il groviera grattugiato e distribuite sulla superficie qualche fiocchetto di burro qua e là. Terminate con una macinata di pepe e trasferite in forno già caldo a 180° C per circa 20 minuti. Lasciate quindi gratinare per qualche altro minuto sotto il grill.
3
Sfornate la pasta gratinata alla lattuga e servite.
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa.
Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua.
Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile!
Queste lasagne con asparagi e carciofi sono un primo piatto delizioso, che profuma di primavera e conquista al primo assaggio! Leggere, bianche e con verdure di stagione, piaceranno a tutti.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.