Gli spaghetti aglio, olio e peperoncino sono un primo piatto di pasta gustoso e saporitissimo. La ricetta salvacena per antonomasia, bastano quattro ingredienti per risolvere un pranzo o una cena in 15 minuti!
Le linguine al nero di seppia sono un primo di pesce da provare quando il mantra a tavola è solo uno: essere ricordati. La ricetta per questa pasta di mare è più facile di quanto pensiate, con delle linguine di qualità il gioco è - quasi - fatto e dovrete solo pazientare un po' per la cottura delle seppie.
La ricetta delle linguine al nero di seppia è un primo di pesce tra i più classici e iconici. Il sapore e il colore della pasta al nero di seppia sono sicuramente intensi, perciò vi sveliamo qualche segreto per delle linguine equilibrate e deliziose.
La differenza la fanno le materie prime: seppie freschissime (potete chiedere al vostro pescivendolo di fiducia di aiutarvi nella pulizia, ricordando di mantenere intatta la piccola sacca con l'inchiostro) e una buona pasta trafilata al bronzo sono quello che serve per un primo tradizionale ed elegante come questo.
Noi abbiamo scelto le linguine di Gragnano IGP Amo Essere Eccellente. Vi consigliamo poi di tagliare le seppie in lunghe striscioline: in cottura si confonderanno con le linguine e il risultato sarà ancora più divertente e goloso.
Un tocco di peperoncino nel soffritto e la polpa di pomodoro aiuteranno poi a bilanciare il gusto intesto del nero di seppia. E se vi piace, potete aggiungere un po' di prezzemolo tritato in chiusura del piatto, un classico che dona freschezza alle ricette di pesce.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Linguine agli scampi, Linguine con le seppie, Linguine all'astice
1
Per preparare le linguine al nero di seppia, pulite le seppie facendo attenzione a non bucare le vescicole, da cui ricaverete il loro nero. Tagliate a filettini le teste e in quarti i ciuffetti di tentacoli. Rosolate le seppie in padella con un soffritto di olio, aglio e peperoncino.
2
Sfumate con il vino bianco e una volta evaporata la parte alcolica aggiungete il nero di seppia tenuto da parte e la polpa di pomodoro.
3
Mescolate bene e lasciate cuocere a potenza di calore moderata per 40-50 minuti, finché la seppia risulterà morbida. Nel frattempo cuocete le linguine di gragnano in abbondante acqua salata, così da scolarle al dente, quando le seppie saranno cotte, direttamente nella padella con il condimento.
4
Mantecate la pasta fuori dal fuoco nel condimento e servite le linguine al nero di seppia con un giro di olio extravergine di oliva a crudo e, a piacere, del prezzemolo tritato finemente.
Gli spaghetti aglio, olio e peperoncino sono un primo piatto di pasta gustoso e saporitissimo. La ricetta salvacena per antonomasia, bastano quattro ingredienti per risolvere un pranzo o una cena in 15 minuti!
Un primo piatto delizioso che gioca su un abbinamento vincente, la ricetta del risotto zucca e speck è un asso nella manica per quelle cene tra amici in cui volete andare sul sicuro.
I rigatoni alla carbonara sono una ricetta che si prepara con pochi ingredienti, il risultato conquista sempre, dalla cena improvvisata con gli amici al pranzo in famiglia.
La ricetta del timballo di anelletti fa parte della tradizione siciliana: una ricca preparazione di pasta al forno condita con ragù, piselli e caciocavallo perfetta per un pranzo in famiglia.
Un risotto realizzato a regola d'arte è sempre un'idea vincente per una cena d'effetto, e questo risotto barbabietola e burrata sembra un quadro dipinto. Ed è buonissimo!
Il timballo di rigatoni è un primo piatto conviviale e goloso: con besciamella e ragù di salsiccia, è una ricetta da provare per le occasioni in compagnia, magari come alternativa alla classica pasta al forno.