Il vero problema dell'avocado è che, come molti frutti esotici, arrivano qui dopo essere stati colti in verde, aver passato giorni e giorni in frigorifero, ed essere maturati lontano dal sole. La soluzione è tenerli qualche giorno in casa, che s'ammollino: non saranno più bellissimi a vedersi, ma almeno il sapore si concentra e la consistenza ricorda l'originale. Quando li tieni tra le mani comprendi perchè non c'è bisogno di aggiungere panna o altri grassi (oltre a quelli del latte).
PROCEDIMENTO
Apri i frutto con un taglio circolare per il lato lungo. Togli il grosso seme, grande come una noce, e preleva la polpa con il cucchiaino. Aggiungi il latte, lo zucchero bianco e una presa di sale. Aggiungi una punta di coltello di farina di carrube. Frulla tutto energicamente: otterrai una salsa densa che può andare direttamente nel mantecatore.
Fai andare fino a quando non avrai ottenuto la consistenza desiderata, per circa 20/30 minuti a seconda della macchina utilizzata.
SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "GELATO ALL'AVOCADO"
I churros sono i famosi dolcetti fritti tipici della Spagna. Dorati e ricoperti di zucchero e cannella, la ricetta li vuole serviti insieme all'immancabile salsa al cioccolato in cui intingerli.
La crema di nocciole e cioccolato è una ricetta facile, veloce e super golosa. Per merenda, a colazione o come farcitura di una torta speciale, è sempre buonissima!
I brigadeiro al pistacchio sono golosi tartufi al pistacchio. Simili a cioccolatini, si preparano con latte condensato e crema al pistacchio. Provate questa ricetta che rivisita un classico della cucina brasiliana.
Il pastel de nata o pastel de Belém è un goloso pasticcino tipico del Portogallo a base di pasta sfoglia e crema. Provate la ricetta per farli a casa, i pasteis de nata sono irresistibili!
Il gelo di fichi d'India è un dessert al cucchiaio fresco e cremoso che si prepara con pochi ingredienti. La ricetta viene dalla Sicilia, dove i fichi d'India crescono in abbondanza. Provate questo dolce senza uova, senza lattosio e senza glutine,...
Scoprite una cheesecake diversa dal solito: base croccante con noci pecan e uno speciale caramello salato ai datteri. Questa cheesecake fredda al caramello salato è un dolce assolutamente da provare!