Prepariamo un bagnomaria sul fuoco, avendo cura che l’acqua bollente non arrivi a toccare il fondo della ciotola, basterà il vapore a fondere il cioccolato tritato.
1
Preriscaldate il forno a 160°, versate il sesamo su una teglia e tostatelo in forno per circa 10 minuti. Riunite miele e zucchero in una casseruola e cuocete gli ingredienti fino alla formazione di un caramello dorato.
2
Unite il sesamo, mescolate, versate il composto su un foglio di carta da forno, copritelo con un secondo foglio e stendetelo con un matterello. Lo spessore del composto deve essere di circa 2 millimetri, fate attenzione a non scottarvi.
Lasciate intiepidire il croccante, eliminate la carta e tagliatelo a cubetti di circa 2 centimetri di lato.
3
Mentre il croccante si raffredda tritate finemente il cioccolato e scioglietelo a bagnomaria con il burro. Unite la panna intiepidita in 3-4 riprese e mescolate con una spatola.
Lasciate raffreddare la ganache, copritela e trasferitela in frigo per 2 ore. Montatela poi con un paio di fruste elettriche per circa un minuto o fino a quando cambia colore.
4
Trasferite la ganache in una tasca da pasticceria montata con la bocchetta liscia e fate uscire una nocciola di composto su ogni croccantino. Decorate a piacere con sesamo nero.
Prepariamo un bagnomaria sul fuoco, avendo cura che l’acqua bollente non arrivi a toccare il fondo della ciotola, basterà il vapore a fondere il cioccolato tritato.
In una casseruola fate fondere a bagnomaria cioccolato al latte e burro, mescolate, unite la panna e l’essenza di vaniglia e continuate a mescolare. Ritirate, unite le noci tritate, le caramelle sminuzzate e lo zucchero a velo. Mettete il composto...
Frullate i lamponi, passateli attraverso un setaccio per eliminare i semini e teneteli da parte. Tritate finemente il cioccolato, scioglietelo a bagnomaria, scaldate leggermente la panna e unitela al cioccolato, poca alla volta, mescolando con una...
Preparate i tartufi: versate la panna in un pentolino, aggiungete il caffè solubile e mescolate, ponete sul fuoco, portate a bollore, ritirate. Tagliate il cioccolato fondente a piccoli pezzi, raccoglieteli in una ciotola, un po’ per...
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.