ESECUZIONE RICETTA | FACILE |
PREPARAZIONE | 10 MIN |
COTTURA | 5 MIN |
LUOGO RIPOSO | FRIGORIFERO |
RIPOSO | 30 MIN |
PORZIONI | 14 PORZIONI |
Serve un regalo goloso da preparare in pochi minuti per un invito improvviso a cena? Basta avere in dispensa cioccolato e frutta secca e la scatola di cioccolatini si confeziona in pochi e semplici passaggi.
Cioccolatini di sicura riuscita, che lasceranno un ricordo indelebile a chi li riceve, per stupire durante un dopocena, accompagnando il caffè o per lenire certi languorini. Regalano soddisfazione ed un effetto scenografico senza i costi delle praline di alta cioccolateria.
La frutta secca in abbinamento integra acidi grassi essenziali, minerali, vitamine, fibre, proteine e antiossidanti, per un nutraceutico peccato di gola.
I cioccolatini possono essere personalizzati secondo i propri gusti, anche con cereali soffiati, sale Maldon affumicato, canditi, confettini, pepe di Sichuan, Timut nepalese, cardamomo o avanzi di torrone tritato.
Mescoliamo con cura, cercando di non incorporare aria. Ritiriamo la ciotola dal bagnomaria quando gli ultimi pezzetti di cioccolato non sono ancora fusi, il calore della massa basterà a scioglierli. Continuiamo a mescolare finché il fluido aumenterà la densità. Versiamo il cioccolato fuso in un imbuto a pistone e dressiamo su un tappetino di silicone per macarons. In alternativa possiamo utilizzare un cucchiaino, facendolo colare il cioccolato da circa 15 cm di altezza per formare piccole circonferenze di circa 2 cm di diametro, su una placca rivestita di carta forno.