Lavate le pesche, asciugatele, snocciolatele, tagliatele a dadini, mescolatele con la cannella e tenetele da parte.
Mescolate 200 grammi di farina e la farina di riso con il lievito setacciato, le uova, 50 grammi di olio, 130 grammi di zucchero di canna e il latte di riso. Ungete leggermente lo stampo, infarinatelo, versatevi la metà dell’impasto e cospargetelo con la dadolata di pesche.
Completate con l’impasto rimasto, cospargete la superficie con lo zucchero tenuto da parte e cuocete il dolce in forno preriscaldato a 180° per circa 45 minuti. Servitelo freddo.
SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CIAMBELLA ALLE PESCHE"
Mescolate in una ciotola i fiocchi d’avena con le mandorle tritate grossolanamente e i semi misti. Versate il miele in un pentolino con lo zucchero di canna e due cucchiai d’olio. Scaldate su fiamma bassa fino a che lo zucchero si...
Setacciate le due farine direttamente in una ciotola. Separate i tuorli dagli albumi e disponete i tuorli nella ciotola con le farine. Aggiungete una presa di sale, una generosa macinata di pepe, il bicarbonato e, mescolando con una frusta, versate...
Mescolate il latte con l’aceto e lasciatelo riposare per 10 minuti. Frullatelo poi nel mixer con i due tipi di farina, due cucchiai di olio, le uova, una presa di sale e lasciate riposare la pastella per 30 minuti. Mondate la rucola, lavatela,...
Le ciambelline al pecorino sono appetitose ciambelle lievitate da gustare con le fave fresche e i salumi. Un'idea semplice da realizzare per l'antipasto, l'aperitivo o una merenda rustica.
La crema al caffè all’acqua è un veloce dessert per finire una cena tra amici o per una golosa pausa pomeridiana. Una ricetta senza latte che vi conquisterà!
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena!