La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
Nei cestini di cioccolato e mousse di mandarini la freschezza degli agrumi si sposa con il gusto intenso del cioccolato: golosissimi e tutti da provare! Per concludere in dolcezza una cena a due o da gustare con gli amici, accompagnandoli a un bicchierino di buon liquore.
1
La prima cosa da fare per realizzare i cestini di cioccolato e mousse di mandarini è ammorbidire i fogli di gelatina in acqua fredda. Poi sciogliete a bagnomaria in un tegamino il cioccolato tagliato a scaglie.
2
Spennellate sei formine di silicone prima con l’olio di mandorle e poi tre-quattro volte col cioccolato fuso, fino a ottenere uno spessore di 2 mm. Fate rassodare il cioccolato negli stampini, mettendoli in frigo per mezz’ora. In un tegame scaldate per 10 minuti a fiamma bassa la buccia grattugiata dei mandarini, il loro succo e il Grand Marnier.
3
In una casseruola montate i tuorli con lo zucchero, diluite il composto con il succo caldo dei mandarini, mescolate, ponete sul fuoco e ritirate appena raggiunge il bollore. Incorporatevi la gelatina strizzata e fate raffreddare. Unite al composto la panna montata.
4
Rovesciate le formine sul piatto da portata, premetele sul fondo e vedrete che “cestini” usciranno fuori perfetti. Riempite i cestini con la mousse, guarnite con uno spicchio di mandarino e scagliette di cioccolato. Conservate in frigorifero i cestini al cioccolato e mousse di mandarini fino al momento di servire.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.