OK

Peperoni ripieni senza carne

Preparazione
25 min
ricetta
facile
VOTO MEDIO

Peperoni ripieni senza carne ricetta
Condividi
Esecuzione
facile
Tempo Preparazione
25 min
Tempo Cottura
40 min
Tempo di riposo
10 min
Porzioni
4
Preparazione Peperoni ripieni senza carne - Fase 1
Preparazione Peperoni ripieni senza carne - Fase 1

1

Per prima cosa dedicatevi al ripieno dei peperoni ripieni senza carne: raccogliete in un recipiente il pane tagliato a dadini e bagnatelo con il latte. Lasciatelo ammorbidire per 10 minuti, poi strizzatelo leggermente se necessario. In una ciotola aggiungete il pane, le uova, il formaggio grattugiato, il prezzemolo tritato e regolate di sale e pepe. Mescolate fino a ottenere un composto morbido, ma compatto. 

Preparazione Peperoni ripieni senza carne - Fase 2
Preparazione Peperoni ripieni senza carne - Fase 2

2

Aggiungete un po' di pangrattato qualora il composto dovesse risultare troppo morbido. Lavate i peperoni e tagliateli a metà per il lungo. Eliminate il picciolo, i filamenti e i semi ottendo in questo modo delle barchette.

Preparazione Peperoni ripieni senza carne - Fase 3
Preparazione Peperoni ripieni senza carne - Fase 3

3

Adagiateli su una teglia foderata con carta forno, salateli leggermente all'interno e farciteli con il ripieno preparato. Livellate e spolverizzate con poco pangrattato. Irrorate con un filo d'olio e cuocete nel forno preriscaldato a 180 °C per circa 40 minuti o fino a doratura.

Preparazione Peperoni ripieni senza carne - Fase 4

4

Sfornate i peperoni ripieni senza carne e lasciateli assestare fino al momento di servirli, tiepidi o freddi. A piacere potete completarli con delle foglie di basilico fresco!

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PEPERONI RIPIENI SENZA CARNE"

Condividi