La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato!
La pasta fagioli e cozze è un vero comfort food, una ricetta della tradizione partenopea da servire per un pranzo in famiglia o una cena speciale. Con cozze fresche e fagioli cannellini, è un primo di pesce facile da provare almeno una volta, il risultato è cremoso e dal profumo inebriante di mare.
Il segreto della pasta fagioli e cozze sta nella combinazione perfetta di due ingredienti: i fagioli cannellini, delicati e polposi, si sposano a meraviglia con il gusto intenso e sapido delle cozze, che vi consigliamo di acquistare fresche dal vostro pescivendolo di fiducia.
Ma la bellezza di questa ricetta non sta solo nel suo abbinamento delizioso, perché questo primo di pasta tipico della cucina campana è anche facile da preparare. La pasta si cuoce in un solo tegame insieme al condimento, per un risultato cremoso e irresistibile. Se preferite partire dai fagioli secchi, potete anche usare la loro acqua di cottura al posto del brodo vegetale.
Per profumare il soffritto, con le cozze non possono mancare aglio e prezzemolo. La pasta ideale con le cozze e i fagioli è quella mista, un po' come per la pasta, patate e provola, nel pieno rispetto della cucina della Campania.
Una ricetta che scalda il cuore e porta in tavola tutto il buono del mare e della terra, la pasta fagioli e cozze sa di domeniche lente e di cucina di casa.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pasta, patate e cozze, Bucatini al sugo di cozze, Paccheri allo scoglio
1
Per preparare la pasta fagioli e cozze per prima cosa pulite accuratamente le cozze raschiando i gusci con una retina d’acciaio, in modo da rimuovere barba e incrostazioni. Sciacquatele più volte in acqua fredda per eliminare ogni residuo di sabbia. In una padella capiente, lasciate aprire le cozze a fiamma vivace con uno spicchio d’aglio e un ciuffo di prezzemolo. Appena si apriranno, spegnete il fuoco e sgusciate le cozze, tenetene da parte circa 1/4 con il guscio, vi serviranno per la guarnizione finale. Filtrate l’acqua rilasciata dalle cozze e tenetela da parte. In una casseruola, fate appassire per qualche minuto i pomodorini tagliati a metà o in quarti in base alla grandezza con olio extravergine di oliva, uno spicchio d’aglio intero, il peperoncino e qualche foglia di prezzemolo.
2
Aggiungete i fagioli precotti, l’acqua filtrata delle cozze e cuocete per qualche minuto a fuoco medio. Raggiunto il bollore, aggiungete la pasta e copritela con il brodo vegetale, mescolando spesso. Se necessario, idratate con poco brodo per completare la cottura, tenendo in considerazione che il risultato dovrà essere denso.
3
A pochi minuti dalla fine della cottura, unite le cozze sgusciate e mescolate bene per insaporire. Spegnete il fuoco, coprite la pasta con un coperchio e lasciate riposare un minuto. Servite la pasta fagioli e cozze con un filo di olio a crudo e guarnite con un paio di cozze con il guscio.