La pinsa fatta in casa vi sorprenderà. Se avete dimestichezza con i lievitati e vi piace mettere le mani in pasta, la ricetta della pinsa è da provare per una serata con gli amici o una cena in famiglia.
Il pane azzimo è un pane senza lievito cotto in padella. Facile e veloce da preparare, è una ricetta pratica da tenere sottomano quando siete a corto di pane in casa o per un aperitivo improvvisato. È buono da farcire, per accompagnare salse e creme e con tutto quello che vi dice la fantasia!
Per 5 dischi di pane:
Una volta provata, la ricetta del pane azzimo non si molla più! Si tratta di un pane veloce in padella che si prepara senza lievito e con pochi ingredienti. Anche il sale, volendo, può essere eliminato. Scegliete in base al gusto che preferite.
Questo pane senza lievito necessita di un tempo di riposo molto breve, circa 20 minuti in totale, e poi potrete stenderlo con il matterello senza difficoltà.
Con queste dosi noi abbiamo ottenuto 5 dischi di pane azzimo, che poi abbiamo cotto in padella da entrambi i lati fino a doratura. Nulla vi vieta di raddoppiare gli ingredienti, se avete un gran numero di ospiti.
Noi vi consigliamo di preparare il pane azzimo per un aperitivo o una cena tra amici, proprio perché è facile e comodo da preparare e si sposa molto bene con formaggi, salumi e salse. Ma anche per il pranzo di tutti i giorni, può essere un'ottima idea.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pane senza lievito, Pane arabo, Pane naan
1
Il pane azzimo è facile da preparare. In una ciotola versate l'acqua, l'olio, il sale e la farina. Impastate, a mano o con la planetaria munita di gancio, fino a ottenere un panetto liscio. Avvolgetelo nella pellicola per alimenti e fatelo riposare per 10 minuti a temperatura ambiente.
2
Dividete l'impasto, aiutadovi con un tarocco, in 5 pezzi da circa 100 g ciascuno. Date la forma di una sfera e fateli riposare per ulteriori 10 minuti. Poi stendeteli con il matterello in 5 dischi sottili.
3
Cuoceteli, uno alla volta, in una padella antiaderente ben calda spennellata con un filo d'olio, girandoli da entrambi i lati. Quando saranno ben dorati saranno pronti, spennellate il pane azzimo con un altro po' di olio e cospargetelo a piacere con rosmarino fresco tritato.