Soffice e ghiotta la torta cremosa di pere e ricotta è la ricetta di un dolce dal cuore morbido, perfetto come dessert dopocena o merenda.
Le palline di formaggio e melagrana sono un'idea sfiziosa e semplice a base di un accostamento insolito ma allo stesso tempo tipico, quello del formaggio con la frutta. In particolare in questa ricetta sfiziosa due tipi di ricotta e il pecorino grattugiato si accompagnano alla croccantezza succosa del frutto del melograno. Il risultato? Da provare!
1
Riunite in una ciotola le due ricotte e riducetele in una crema omogenea. Tritate finemente le erbe aromatiche al coltello.
2
Unitele ai formaggi insieme al pecorino grattugiato e aggiustate di sale e pepe. Mescolate con una spatola fino ad ottenere un composto omogeneo. Coprite con la pellicola alimentare e ponete in frigorifero per 30 minuti.
3
Nel frattempo tagliate le melagrane e ricavatene i chicchi. Raccoglieteli in un piatto e asciugateli molto bene con carta assorbente, in questo modo aderiranno meglio alle palline di formaggio.
4
Con le mani appena inumidite formate delle palline con il composto di formaggio, dovranno avere un diametro di 4-5 cm. Fatele passare nel piatto con i chicchi di melagrana facendo una leggera pressione per farli aderire. Adagiate a mano a mano le palline di formaggio e melagrana sul piatto da portata e tenete in frigorifero fino al momento di servire.