Tra le ricette di tradizione lombarda quella degli ossibuchi è sicuramente una delle più conosciute e apprezzate. Detti anche "alla milanese", la versione più diffusa degli ossobuchi è con carne di vitello, ma noi vi proponiamo un taglio più delicato e leggero, ma ugualmente saporito grazie alla marinatura con aromi profumati, quali mirto, pepe e rosmarino.
Gli ossibuchi di tacchino sono un secondo di carne di facile riuscita, che si rivela un piatto unico. Ideale per una cena tra amici. Una cottura al forno di 40 minuti vi regalerà un piatto di grande soddisfazione.
Accompagnati da patate novelle, come nella nostra ricetta, gli ossibuchi corrispondono alla tibia, la parte superiore della gamba dell'animale. Altri contorni adatti a questo piatto sono il risotto allo zafferano, cavallo di battaglia della cucina milanese, ma anche piselli o polenta.
Se amate cucinare al forno provate anche le nostre 15 ricette gustose, dalle lasagne ai gratin.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Tournedos, Involtini di tacchino ripieni, Patate caramellate