L'orata all'acqua pazza è un secondo piatto invitante e molto gustoso, dalla ricetta facile.
L'acqua pazza è una tecnica di preparazione che consiste nella cottura del pesce in tegame, con aglio e pomodorini, sfumato al vino bianco; completa una spolverata di prezzemolo al momento di servire. Un procedimento che consente di gustare il pesce fresco cucinato in maniera semplice e appetitosa, senza accendere il forno.
L'origine dell'acqua pazza affonda le sue radici nella tradizione marinara delle regioni del sud Italia e probabilmente il termine fa riferimento all'uso che i pescatori facevano dell'acqua di mare per salare il pesce appena pescato e cotto a bordo dei pescherecci.
Indicati alla cottura in acqua pazza sono varie tipologie di pesce come spigola, pagello, mormora, gallinella e altri. Prediligendo comunque esemplari di piccole-medie dimensioni.
Se amate le carni delicate dell'orata provate anche la ricetta dell'orata con salsa carbonara, abbinamento originale e ben riuscito. Tra i grandi classici, l'orata al forno con patate è un ottimo secondo + contorno.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Orata al forno, Orata al sale, Orata al cartoccio