Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete.
Le olive nere al forno, o infornate, si possono preparare a casa seguendo un procedimento molto semplice. Cucinare le olive fresche è una pratica diffusa soprattutto al sud, ma preparare le olive a casa per servirle all'aperitivo è un piacere ovunque!
Le olive nere al forno si possono preparare anche a casa. Si usa farlo soprattutto al sud, in Puglia, in Calabria e in Sicilia. Si trovano fresche al mercato in autunno, in concomitanza con la raccolta delle olive per la produzione dell'olio.
Prepararle in casa è molto semplice e sono gustose, con il loro sapore amarognolo, da consumare per l'aperitivo ma anche comode da aggiungere ad altre ricette di cui sono protagoniste, come ad esempio la feta al forno. Alcune ricette suggeriscono di inciderle e lasciarle sotto sale per qualche giorno prima di procedere nella preparazione. La cosa più importante è che le olive selezionate siano sane e mature.
Si possono conservare in un contenitore ermetico in frigo per qualche giorno, se si invasano con dell'olio si conservano più a lungo. Le olive nere si possono cucinare anche in padella, come nel caso delle olive dolci fritte pugliesi.
Controllate le olive una volta infornate affinche non secchino troppo, sono pronte quando sono raggrinzite!
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Olive in salamoia
1
Per preparare le olive nere al forno, cominciate lavando bene le olive. Mettete sul fuoco una pentola d’acqua, quando bolle tuffatevi le olive, che dovranno cuocere per cinque minuti. Dopodiché scolatele e asciugatele bene con l'aiuto di uno strofinaccio da cucina.
2
Condite le olive con tre o quattro cucchiai di olio extravergine, dovranno essere tutte ben condite, sistematele su una teglia coperta di carta forno e completate con sale, pepe, origano e gli spicchi d’aglio. A piacere potete anche aggiungere del peperoncino.
3
Cuocete in forno statico a 160°C per circa 40 minuti, avendo cura di controllare e di girare di tanto in tanto le olive così che cuociano e si insaporiscano uniformemente. Le olive nere al forno sono pronte lasciatele raffreddare e servitele per l'aperitivo!
Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete.
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente.
Deliziosi cestini di pasta fillo salati farciti con Philadelphia: super crunchy ma con un ripieno cremoso. Sono buonissimi, e anche belli!
Gli involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile sono deliziosi rotolini dal sapore fresco e delicato, facili da fare e perfetti per l'antipasto o un aperitivo.
Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite!
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana.