La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
Un dolce goloso a base di sottili sfoglie di lingue di gatto, crema diplomatica e frutti rossi. Tre elementi che inisieme compongono un dessert monoporzione equilibrato nei sapori e nelle consistenze, perfetto per chiudere con dolcezza una cena con amici o una grande occasione. Una ricetta semplice, ma dal successo assicurato... Provare per credere!
1
Preparate l'impasto per le lingue di gatto. Conservatelo in frigorifero per 10 minuti. Con un coppapasta di 8 cm di diametro disegnate sulla carta forno 12 cerchi (4 per ciascun foglio) opportunamente distanziati. Rovesciate i 3 fogli su altrettante teglie (in modo che la parte disegnata resti verso il basso) e disponetevi all'interno il composto livellando bene con un cucchiaio. Dovrete ottenere 12 dischi molto sottili.
2
Cuocete le lingue di gatto nel forno già caldo a 200° per circa 10 minuti. Sfornatele, fatele raffreddare e staccatele dalla carta aiutandovi con una spatola da pasticceria. Preparate la crema pasticciera e montate la panna seguendo il metodo che preferite.
3
Incorporate la panna montata alla crema pasticciera con movimenti dal basso verso l'alto per non smontare. Avrete così ottenuto la crema diplomatica. Trasferitela in una sac à poche con bocchetta a stella da 10 mm e formate tanti ciuffi di crema su una base di biscotto.
4
Disponetevi sopra le more e coprite con un secondo biscotto. Formate altri ciuffi di crema diplomatica.
5
Adagiatevi sopra le fragole tagliate a pezzetti e ricoprite con una terza lingua di gatto. Decorate con altra crema diplomatica, more, fragole e foglie di menta. Servite subito.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
Il frullato di fragole è una merenda golosa che piace sempre a tutti. Facile e veloce da preparare, la ricetta richiede solo tre ingredienti e potete prepararla in versione vegana o senza lattosio.
Tanto facile quanto buona questa Cheesecake classica con Oro Saiwa sarà la vostra nuova ossessione. Con una mousse cremosa e avvolgente e una coulis di fragole fresca e golosa, è un'armonia di sapori e consistenze.
Una ricetta insolita: gustosa, profumata e fragrante! La sbriciolata alle fragole è una dolce che sa di primavera. Fragole, lavanda e il tocco sapido e inaspettato del Grana Padano.
Le sfoglie dolci alle fragole sono golosi dolcetti facili da preparare perfetti per un dessert o una merenda di primavera. Farcite con la crema pasticciera diventano davvero irresistibili!