Lavare accuratamente tutta l'insalata e sistemarla in una scodella. Tagliare con una mandolina i ravanelli, sbucciare le fave e le noci. Aggiungere ravanelli, carote, fave e noci all'insalata. Condire con olio e sale.
PER IL DRESSING
L’insalata esotica ai gamberi è un piatto unico ideale per un pranzo estivo, la croccantezza del finocchio compensa la burrosità dell’avocado che si lega agli spunti agrodolci del mango.
Aromatica, stuzzicante e rinfrescante, unisce i crostacei alla frutta e alle verdure.
Il sake lascia protagonista la dolcezza minerale del gambero, regalando una sfumatura aromatica floreale e astringente.
Verdure e mango possono essere preparati anche con qualche ora d’anticipo e conservati in frigo, il finocchio e l’avocado tendono ad ossidarsi, è preferibile tagliarli al momento di comporre l’insalata.
L’insalata esotica ai gamberi è ideale per integrare antiossidanti anti-età e fibre.
1
Laviamo con cura i gamberi sotto un getto di acqua fredda, per eliminare additivi ed impurità, stacchiamo la testa, le zampette e il carapace lasciando la coda. Se l’intestino non dovesse venir via con la testa, incidiamo il gambero sgusciato lungo la linea mediana dorsale, oppure aiutiamoci con uno stecchino per eliminarlo. Conserviamo le code di gamberi in frigo fino al momento di utilizzo.
2
Ricaviamo le parti più tenere del finocchio, laviamo e affettiamolo, con un coltello a lama liscia o con una mandolina. Laviamo e peliamo mango e avocado, riduciamoli a cubetti o a fettine.
3
Laviamo e asciughiamo rucola e misticanza. Prepariamo la salsa per condire l’insalata, emulsionando con la frusta tutti gli ingredienti del dressing. Componiamo verdure e frutta preparate su un piatto da portata, alternando di ingredienti, creando un contrasto di colori.
4
Scaldiamo una padella sul fuoco per qualche minuto, versiamo un filo l’olio e i gamberi, lasciandoli dorare 10 secondi per lato, o per qualche secondo in più in base al calibro. Sfumiamo col sake, saliamo e spegniamo il fuoco.
5
Condiamo l’insalata con la salsa preparata e uniamo i gamberi scottati, serviamo subito.
Lavare accuratamente tutta l'insalata e sistemarla in una scodella. Tagliare con una mandolina i ravanelli, sbucciare le fave e le noci. Aggiungere ravanelli, carote, fave e noci all'insalata. Condire con olio e sale.
La polenta con il Bimby è un ottimo modo per cucinare la polenta in poco tempo e con pochi passaggi. Insieme a funghi, formaggi o preparazioni di carne e pesce è l'accompagnamento perfetto per le giornate più fredde.
Preparare i bagel con una farcitura classica e irresistibile di Philadelphia, salmone e avocado è più facile di quanto sembri: una ricetta perfetta per un brunch o una pausa golosa.
Le carote speziate in padella, servite con una morbida crema di fagioli cannellini, sono un gustoso piatto unico facile da preparare e ideale per il pranzo o la cena di tutti i giorni.
I cavoletti di Bruxelles arrosto sono una ricetta originale per valorizzare questo ortaggio prezioso per la salute. Una ricetta vegana dal gusto sfizioso e avvolgente.
I cannelloni ripieni vegani con besciamella vegana e ragù di soia e funghi sono una ricetta deliziosa che richiede un po' di pazienza ma regala tanta soddisfazione.