I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
La ricetta degli gnocchi di patate e formaggio al pesto leggero con un po' di impegno vi permette di portare in tavola un primo piatto goloso e dal ripieno filante. Sono completati da una delicata salsa a base di basilico, mandorle e prezzemolo e sono perfetti per un pranzo in famiglia o una sfiziosa cena tra amici.
Per gli gnocchi
Per il pesto
Per servire
1
Per preparare gli gnocchi di patate e formaggio al pesto leggero, passate le patate ancora calde allo schiacciapatate, raccogliete il ricavato sul piano di lavoro e amalgamatelo con la farina setacciata, impastando fino a ottenere un composto morbido e uniforme.
2
Prendete un po' di impasto alla volta e formate dei lunghi cilindri dello spessore di circa 3-4 centimetri. Tagliateli a pezzi regolari con il tarocco. Formate gli gnocchi, inserite un cubetto di formaggio nel centro e richiudete formando una palla. Dovrete ottenere circa 18-20 gnocchi. Infarinate bene e tenete da parte.
4
A parte frullate il basilico, il prezzemolo e le mandorle, aggiungendo l'olio a filo fino a ottenere una salsa fluida. Regolate di sale.
5
Lessate gli gnocchi in abbondante acqua salata, ritirandoli con la schiumarola dopo alcuni minuti, a mano a mano che salgono a galla e conditeli con il pesto leggero.
6
Servite gli gnocchi di patate e formaggio al pesto leggero con una spolverata di parmigiano grattugiato.
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa.
Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua.
Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile!
Queste lasagne con asparagi e carciofi sono un primo piatto delizioso, che profuma di primavera e conquista al primo assaggio! Leggere, bianche e con verdure di stagione, piaceranno a tutti.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.