La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
Quella della gelatina di anguria è una ricetta semplice, colorata e rinfrescante, una dolce idea per approfittare del succo di uno dei frutti più estivi che ci sia. 40 minuti tra il tempo di preprarazione e quello di cottura e 12 ore di riposo in frigorifero ed ecco pronte queste originali fette di gelatina di anguria. Ve lo assicuriamo, vale la pena attendere... W l'anguria!
DOSI PER 1 KG DI POLPA DI ANGURIA:
1
Con un coltellino affilato incidete la polpa dell'anguria in prossimità della parte bianca. Con un cucchiaio prelevate la polpa (facendo attenzione a non incidere la parte sottostante) e raccoglietela man mano in una ciotola.
2
Asciugate il guscio così ottenuto con carta da cucina. Capovolgetelo ed eliminate una parte della scorza esterna in modo da renderla perfettamente dritta e che, una volta versata la gelatina, questa non coli ai lati. Disponetela all'interno di una pirofila in modo che resti ben ferma e sia facilmente trasportabile. Private la polpa dell'anguria dai semi e frullatela fino ad ottenere un composto omogeneo.
3
Filtrate la polpa frullata e raccoglietela all'interno di una casseruola insieme alla vodka e allo zucchero. Fatela scaldare mescolando per far sciogliere quest'ultimo, senza portarla ad ebollizione, e unite la gelatina precedentemente ammollata e ben strizzata. Girate nuovamente fino a quando non resteranno più tracce di gelatina.
4
Togliete la schiuma e lasciate intiepidire. Versate il tutto all'interno del guscio di anguria e fate riposare in frigorifero per almeno 12 ore. Tagliate a fette e servite.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.