Il monkey bread - letteralmente "pane delle scimmie" - è una soffice ciambella dolce formata da tanti pezzetti di impasto lievitato. Un dolce di origine statunitense da provare per una merenda profumata alla cannella.
Le frittelle del luna park sono un dolce che piace a tutti. Facili da fare, dorate e croccanti, sono buonissime se mangiate ancora calde. La granella di zucchero rende questi dischi di pasta fritta ancora più golosi. Una merenda street food che fa tornare ai giorni dell’infanzia.
per l'impasto
per guarnire
Un'idea golosa da provare durante il weekend? Le frittelle del luna park. Bastano pochi ingredienti e avrete pronto un "peccato di gola sfizioso" che vi riporta subito ai parchi gioco o alle feste di paese. Le frittelle del luna park hanno un impasto soffice e semplice da preparare. Nella nostra ricetta le trovate aromatizzate al limone: una delle tante varianti di questo dolcetto capace di portare allegria ovunque...
Potete servire queste frittelle come una colazione della domenica o una merenda. Questa ricetta è indicata anche per una festa di compleanno dove ci sono tanti bambini che sicuramente saranno felicissimi, ma anche gli adulti cederanno volentieri alla tentazione!
Un consiglio: mangiate le frittelle del luna park subito dopo averle fritte nell’olio ben caldo. Se le avanzate, potete riscaldarle un minuto nel microonde - attenzione a non farle ammorbidire troppo - ma è molto probabile che scompaiano in un battibaleno!
Se vi piacciono le frittelle potete provare anche le Frittelle di mela alla cannella, le Frittelle di riso e uvetta, le Frittelle al mascarpone.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Pancake ripieni di Nutella, Bomboloni alla Nutella, Crepes con il Bimby
1
Versate in una ciotola le farine, il sale, lo zucchero e la buccia grattugiata di un limone e mescolate bene. Versate il latte tiepido a filo dove avrete precedentemente sciolto il lievito di birra.
2
Unite il burro ammorbidito a pezzetti e continuate a lavorare l’impasto finché non avrete un composto omogeneo. Trasferite l’impasto in una ciotola di vetro, copritelo con della pellicola trasparente e fatelo lievitare per 1 ora e mezza.
3
Trascorso il tempo di lievitazione, dividete il panetto in 6 parti e formate delle palline. Coprite le palline con un canovaccio e fatele lievitare per altri 30 minuti. Stendete le palline una alla volta formando delle frittelle avendo cura di lasciare i bordi più alti. La misura dei dischi sarà di circa 15 cm.
4
Friggete le frittelle in abbondante olio bollente avendo cura di girarle spesso per farle dorare da entrambi i lati. Tamponatele con la carta per fritti e poi passatele nello zucchero semolato.
5
Servitele calde appena fatte!
Il monkey bread - letteralmente "pane delle scimmie" - è una soffice ciambella dolce formata da tanti pezzetti di impasto lievitato. Un dolce di origine statunitense da provare per una merenda profumata alla cannella.
I befanini - o befanotti - sono golosi biscotti per la Befana, colorati grazie agli zuccherini che li decorano e profumati all'arancia e limone. La ricetta perfetta per il 6 gennaio!
I nostri biscotti di Natale decorati sono fatti con la pasta frolla e la ghiaccia reale colorata. Sono belli, buoni e alla portata di tutti. Sbizzarritevi utilizzando i tagliabiscotti e i coloranti alimentari che preferite e divertitevi a preparare...
La torta albero di Natale è un dolce natalizio perfetto per divertirsi in cucina e sorprendere gli ospiti! Un cuore di Red Velvet, una farcitura colorata all'esterno e decorazioni d'effetto per un risultato magico.
La crema all'arancia è un dessert al cucchiaio dal profumo agrumato e inebriante. Una ricetta facile per un dolce che richiede pochi ingredienti, perfetto da proporre in chiusura di una cena tra amici.
Simpatici cupcake al cioccolato con un cuore di crema alle nocciole. I cupcake renna sono dei deliziosi dolcetti da preparare per rallegrare le merende del periodo natalizio.