OK

Focaccia al formaggio

Preparazione
20 min
ricetta
facile
VOTO MEDIO

Focaccia al formaggio ricetta
Condividi
Esecuzione
facile
Tempo Preparazione
20 min
Tempo Cottura
10 min - 15 min
Luogo di riposo
frigorifero
Tempo di riposo
1h - 2h
Porzioni
4

Come preparare: Focaccia al formaggio


Disponete la farina in una ciotola, unite l'acqua, nella quale avrete disciolto il sale e iniziate a lavorare con una forchetta unendo l'olio a filo. Trasferite l'impasto sulla spianatoia e impastate fino ad ottenere una massa morbida, liscia ed omogenea.

Fate una palla, avvolgetela nella pellicola per alimenti e lasciate riposare a temperatura ambiente per un'ora oppure, ma solo nella stagione calda, in frigorifero per un paio d'ore.

Suddividete la pasta in due metà, una leggermente più grande dell'altra. Lasciate coperto il pezzo più piccolo e stendete l'altro con il matterello, con movimenti continui dal basso verso l’alto, girando ogni volta l’impasto di un quarto, e continuando a spolverizzare delicatamente di farina. Procedete fino ad ottenere uno spessore millimetrico.

Traferite la sfoglia in una teglia tonda, preferibilmente d’alluminio e con bordi poco rialzati, adeguatamente unta d’olio con la punta delle dita. La sfoglia dovrà fuoriuscire dai bordi. Ricoprite la base con cucchiate di stracchino poste ad intervalli regolari su tutta la superficie.

Stendete anche la pasta rimanente e adagiatela sullo stracchino, rifilate gli eccessi e sigillate i bordi ripiegandoli su se stessi con le dita. Praticate poi dei piccoli "strappi" tra indice e pollice su tutta la superficie per favorire l'uscita di vapore, evitare che la focaccia si gonfi, consentire l'uscita di piccole parti di formaggio fuso.

Passate in forno, scaldato a 250°, preferibilmente con una pietra refrattaria alla base: basteranno 10/15 minuti a seconda della teglia e del forno. Tagliate a spicchi e servite la focaccia al formaggio caldissima.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "FOCACCIA AL FORMAGGIO"

RICETTA FACILE

La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella...

RICETTA FACILE

Il brodo vegetale è una preparazione di base tra le più importanti e utilizzate in cucina. Viene impiegato di norma per zuppe, minestre e risotti o, in generale, per portare a cottura ricette che hanno bisogno di idratazione insaporendole in maniera...

RICETTA FACILE

La pasta brisée è una ricetta base utile per preparare torte salate, galette e tutto quello che vi dice la fantasia. Si prepara con farina, burro freddo e acqua ghiacciata. Con qualche semplice accortezza diventerà uno dei vostri cavalli di...

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici.

Condividi