Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata.
I filetti di platessa impanati sono un secondo piatto facile e versatile. Teneri, dal sapore delicato e senza spine si preparano velocemente e sono una ricetta adatta a ogni occasione anche perché, con un contorno di patatine o di verdura, piacciono proprio a tutti, grandi e piccoli.
Preparare i filetti di platessa impanati e fritti è molto semplice ed è sempre una buona idea. I motivo? La platessa è un pesce dalle carni delicate e prive di spine e quindi adatta all'alimentazione dei bambini e di chi non ama particolarmente il pesce proprio per la presenza delle lische.
Passati prima nella farina, poi nell'uovo sbattuto e infine nel pangrattato, i filetti di platessa si friggono per pochi minuti in abbondante olio di semi bollente e risultano così asciutti e molto appetitosi. Si portano a tavola in poco più di mezz'ora e sono ottimi in ogni occasione: se accompagnati con dell'insalata vanno bene per la cena di tutti i giorni, con le patateine fritte sono sotto il segno della golosità.
Se amate il pesce fritto tra le nostre tante ricette trovate sempre impanate le fette di pesce spada fritto oppure i filetti di sogliola farciti.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Platessa al forno, Sgombro fritto, Sarde fritte
1
Per preparare i filetti di platessa impanati per prima controllate che non ci siano spine residue, nel caso eliminatele con una pinzetta. Poi infarinarli e squoteteli leggermente per eliminare la farina in eccesso.
2
Passateli quindi nell'uovo sbattuto con una forchetta e in seguito nel pangrattato. Nel passaggio dall'uovo al pangrattato, fate attenzione a lasciare scivolare bene l'uovo in eccesso e pressate i filetti facendo aderire bene la panatura.
3
Scaldate abbondante olio in un tegame e quando ha raggiunto la giusta temperatura (circa 70°) friggetevi i filetti per pochi minuti, rigirandoli in modo da cucerli in maniera uniforme. Estraeteli con una schiumarola e disponeteli su una gratella o su carta per fritti, quindi salate e servite subito i filetti di platessa impanati.
Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata.
L'abbacchio al forno è un secondo piatto tipico della cucina tradizionale romana e laziale, spesso riservato al pranzo del giorno di Pasqua. Una ricetta semplice e molto gustosa.
Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck...
Le costolette di agnello impanate sono un secondo piatto di carne super sfizioso. Ricetta tradizionale o piacevole alternativa sono sempre un'ottima idea per un pranzo conviviale, per Pasqua ma non solo.
Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia!
Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto.