Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete.
Questi falafel green s'ispirano alle tipiche polpettine mediorientali: li abbiamo chiamati "verdi" perché al loro interno hanno ortaggi di primavera come piselli, fave, spinacini e perché è una ricetta sana: si cuociono al forno e non sono fritti.
I falafel green sono delle polpettine speziate e profumate che s'ispirano ai tipici falafel di ceci. Perché li abbiamo chiamati verdi? Al loro interno contengono tutte verdure e legumi che richiamano la primavera: piselli freschi, fave fresche e spinacini. In più, non sono fritti, ma cotti al forno, per una ricetta sana e facile.
A rendere l'impasto morbido di questi falafel vegetariani ci pensa un cremoso formaggio spalmabile, mentre l'aroma è dato dal cumino e da erbe aromatiche come basilico e menta.
Se siete alla ricerca di polpettine vegetariane, adatte come antipasto o come secondo piatto, provate anche le polpette di verdure al forno e le polpette di quinoa e melanzane.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Falafel di ceci con salsa allo yogurt, Polpette di ceci e pecorino, Panino con falafel, anelli di cipolla e pomodori fritti
1
Preparare i falafel green è semplice. Sbianchite le fave e i piselli in acqua bollente salata per 2-3 minuti, quindi scolateli e fermate la cottura sotto l’acqua fredda corrente. Asciugate bene e sbucciate le fave eliminando la pellicola che le avvolge. Trasferitele nel vaso del mixer insieme a Philadelphia, scalogno, erbe aromatiche, uovo, pangrattato, spinacini e farina.
2
Frullate il tutto fino a ottenere un composto non troppo umido; in tal caso unite altro pangrattato a piacere. Regolate di sale e di pepe. Con le mani formate delle polpettine delle dimensioni di un mandarancio. Infarinatele leggermente prima di porle su una teglia foderata di carta forno.
3
Irrorate con olio e cuocete nel forno già caldo a 200 °C per circa 25-30 minuti. Sfornate e servite i falafel green tiepidi completando con del sale in fiocchi a piacere.
Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete.
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente.
Deliziosi cestini di pasta fillo salati farciti con Philadelphia: super crunchy ma con un ripieno cremoso. Sono buonissimi, e anche belli!
Gli involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile sono deliziosi rotolini dal sapore fresco e delicato, facili da fare e perfetti per l'antipasto o un aperitivo.
Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite!
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana.